video suggerito
video suggerito

Va al pronto soccorso di Corato col mal di pancia, ma è un raro tumore al colon: operata d’urgenza

A Corato una 71enne arrivata in Pronto Soccorso per dolori addominali è stata operata d’urgenza: scoperto un raro tumore benigno al colon rimosso con tecnica laparoscopica.
A cura di Biagio Chiariello
0 CONDIVISIONI
immagine di repertorio
immagine di repertorio

Arrivata al Pronto soccorso dell’ospedale “Umberto I” di Corato con dolori addominali e stipsi, una donna di 71 anni è stata ricoverata per quello che sembrava un comune disturbo gastrointestinale. Gli accertamenti clinici hanno però rapidamente delineato un quadro ben più complesso. Una Tac addominale ha evidenziato infatti “una subocclusione intestinale dovuta alla presenza di una massa tumorale di oltre 6 centimetri di diametro, sviluppatasi all'interno della parete del colon destro”, come riportato dalla Asl Bari. Il sospetto è stato successivamente confermato da una colonscopia.

Di fronte all’urgenza della situazione, la paziente è stata affidata all’équipe di Chirurgia Generale diretta dal dottor Pasquale Cianci. Dopo la valutazione anestesiologica, i chirurghi hanno eseguito una emicolectomia destra laparoscopica, un intervento mini-invasivo che permette di rimuovere il tratto di colon interessato riducendo dolore post-operatorio, complicanze e tempi di recupero. L’operazione è riuscita e la paziente è stata dimessa dopo dieci giorni, con un percorso clinico seguito in stretta collaborazione con cardiologi e internisti del presidio.

La diagnosi istologica, effettuata presso l’Istituto Oncologico di Bari, ha rivelato la natura della massa: un lipoma sottomucoso maturo. “Che, seppur benigno, rappresenta una evenienza non comune”, spiega Cianci. Il chirurgo ricorda come “questi tumori hanno una prevalenza tra lo 0.035% e il 4.4% di tutte le neoplasie benigne non epiteliali del tratto gastrointestinale e, in genere, non causano sintomi se non di grandi dimensioni come nel nostro caso”. L’approccio laparoscopico, sottolinea, “ha sicuramente ridotto i tempi di ripresa, le complicanze postoperatorie e nel complesso la degenza ospedaliera”.

L’equipe medico chirurgica dell’ospedale “Umberto I” di Corato
L’equipe medico chirurgica dell’ospedale “Umberto I” di Corato

Il caso, risolto positivamente, si inserisce in un quadro di intensa attività chirurgica nella struttura. Dal 1° gennaio 2025, nell’Unità operativa di Chirurgia Generale dell’ospedale di Corato sono stati effettuati 418 interventi: 102 in urgenza e 316 in elezione. Di questi, 129 sono stati eseguiti con tecniche mini-invasive laparoscopiche, pari al 30,9% del totale. Numeri che, osserva Cianci, “confermano la crescita di attività sia in volume sia in qualità dell’assistenza sanitaria”.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views