Turiste francesi mangiano in pizzeria a Civitanova e vanno via senza pagare: titolare le rintraccia in un b&b

Due turiste francesi hanno pensato di farla franca dopo aver cenato in una pizzeria sul lungomare Piermanni di Civitanova Marche, in provincia di Macerata. Si erano sedute al tavolo senza prenotazione, avevano ordinato due pizze e diversi spritz, ma al momento di saldare il conto, 44 euro, hanno preferito uscire di soppiatto dalla porta principale. Una fuga apparentemente riuscita, se non fosse stato per l’occhio vigile delle telecamere e la determinazione della titolare del locale.
A raccontare l’episodio ai giornali locali marchigiani è Michela Malatini, proprietaria della pizzeria “Ai due re”. "Sono arrivate due ragazze, turiste francesi, senza prenotazione – spiega ai giornali locali –. Hanno mangiato due pizze e bevuto quattro o sei spritz. Poi, al momento di pagare il conto, si sono allontanate piano piano, passando dall’uscita principale".
Il riconoscimento grazie alle telecamere
La ristoratrice non ha esitato a visionare i filmati della videosorveglianza che le immortalavano chiaramente. Poi, tramite il passaparola con altri colleghi e operatori turistici della zona, ha scoperto che le due donne alloggiavano in una struttura ricettiva a Fontespina. "Avevo visto entrambe dalle immagini delle telecamere e ho capito dove erano dirette. Poi ho pubblicato un post su Facebook e, grazie ai commenti e alle segnalazioni, sono riuscita a rintracciarle", aggiunge Malatini.
Una volta ottenuta conferma, la titolare ha contattato i gestori del B&B spiegando quanto accaduto. Con il loro consenso, la mattina successiva si è presentata alla porta della camera delle due turiste.
Stavano dormendo – racconta –. Ho chiesto spiegazioni e ho mostrato loro il video. Le due non hanno detto una parola, ma alla fine hanno saldato il conto".
La restituzione del denaro
L’incontro è avvenuto intorno alle 8.30. Secondo la ristoratrice, le due donne si sono mostrate disponibili e non hanno opposto resistenza.
Sono state molto collaborative e mi hanno subito consegnato i soldi senza protestare minimamente – prosegue Malatini –. La questione non riguarda tanto i soldi, ma non ci piace essere presi in giro in questo modo".
Episodi sempre più frequenti
Non si tratta di un caso isolato. Negli ultimi tempi, la titolare ha già dovuto affrontare situazioni simili.
Nei giorni scorsi – ricorda – è arrivata una coppia di turisti che l’anno scorso aveva fatto la stessa cosa. Lui si è alzato dal tavolo e si è allontanato verso la spiaggia, mentre era al telefono con la compagna. Pensava probabilmente di non pagare, ma è stato raggiunto da un dipendente e alla fine ha saldato il conto".
Secondo Malatini, grazie all’esperienza e alle telecamere è più facile smascherare chi tenta di lasciare il locale senza pagare. "Dopo tanti anni intuiamo chi ha intenzione di farlo. Ringrazio anche chi ci ha aiutati tramite i social a rintracciare le due donne".