video suggerito
video suggerito

Trovato morto il bimbo scomparso a Cavallino: il corpo rinvenuto in mare vicino la spiaggia

È stato trovato morto il bambino di 6 anni scomparso lunedì 11 agosto sulla spiaggia di Cavallino-Treporti, lungo il litorale veneziano. Era sfuggito allo sguardo della madre mentre faceva il bagno davanti al camping Vela Blu. Il corpo è stato rinvenuto nella notte, a un centinaio di metri dalla riva. I bagnanti avevano partecipato alle ricerche formando una catena umana per aiutare i soccorritori.
A cura di Eleonora Panseri
5.748 CONDIVISIONI
Le immagini dei Vigili del Fuoco.
Le immagini dei Vigili del Fuoco.

È stato trovato morto il bambino di 6 anni scomparso nel pomeriggio di ieri, lunedì 11 agosto, sulla spiaggia di Cavallino-Treporti, lungo il litorale veneziano.

Stando a quanto si apprende, il corpo del bimbo, originario di Roncade (Treviso), è stato rinvenuto nella notte, intorno alle 3, in acqua, a un centinaio di metri dal punto in cui la madre lo aveva perso di vista mentre faceva il bagno vicino via Carlo Alberto Radaelli, all'altezza del campeggio ‘Vela Blu‘, dove alloggiava con i familiari.

Il ritrovamento è avvenuto vicino ai frangiflutti, alla profondità di due metri, ed è stato effettuato grazie alle strumentazione Sonar in dotazione ai sommozzatori dei vigili del fuoco, in grado di rilevare elementi e tracce sui fondali.

L'allarme per il bimbo scomparso a Cavallino

La mamma, non vedendo più il figlio, si era rivolta al bagnino che aveva lanciato la richiesta di aiuto alla Guardia Costiera intorno alle 16. Le ricerche erano scattate immediatamente. Sul posto erano stati inviati una motovedetta, la Cp833, di due gommoni, Gc187 e Gc111, e pattuglie via terra da Venezia e da Jesolo.

Alle attività avevano collaborato anche i sommozzatori e un mezzo nautico dei vigili del Fuoco, un elicottero della Guardia di Finanza e gli assistenti bagnanti che lavorano sul litorale. E dalla spiaggia i turisti avevano cercato di aiutare i soccorritori, formando una catena umana per scandagliare il fondale.

Video thumbnail

Le ricerche e il triste epilogo

Da un elicottero dei Vigili del Fuoco, levatosi in volo durante le operazioni, erano state scattate diverse foto e ripreso un filmato, in cui si vedeva una fila di decine di persone che avanzavano dalla battigia in mare.

In serata nell'area di ricerca era giunto anche un aereo Manta ATR-42 della Guardia Costiera, decollato da Pescara, dotato di sofisticati sistemi di telerilevamento notturno. Le ricerche si erano inizialmente concentrate nella zona di Ca' Pasquali, in un'area che va dal campeggio Vela Blu fino allo stabilimento Blue Sea.

I soccorritori avevano continuato a lavorare anche durante la notte, nella speranza di trovare il piccolo vivo. Questa mattina, purtroppo, è arrivata la notizia del triste epilogo.

5.748 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views