Terremoto oggi al confine tra Italia e Slovenia, scossa di magnitudo 3: avvertita fino a Udine

Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è stata registrata oggi dall'Ingv alle 15.40 al confine tra Italia e Slovenia. Precisamente, l'epicentro è stato segnalato con coordinate geografiche (lat, lon) 46.2843, 13.6295 e ad una profondità di 5 km. Il sisma è stato avvertito fino a Udine, ma non ovunque. Molti utenti sui social hanno infatti precisato di non essersi accorti del terremoto.
La scossa è stata più sentita nelle aree di confine del Friuli Venezia Giulia, come nella zona di Tarcento: numerose segnalazioni sono arrivate da residenti che hanno percepito un tremolio di breve durata. Al momento non si registrano danni a cose o persone.
L'ultima scossa di terremoto di grossa entità segnalata in Italia è stata quella di sabato 20 settembre in Umbria, avvertita distintamente in diverse province del Centro Italia. Alle 23:11, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato un evento sismico con magnitudo 3.8, con epicentro in provincia di Perugia. La scossa è stata percepita chiaramente non solo nel capoluogo umbro, ma anche a Terni, Ascoli Piceno e in numerosi comuni della provincia perugina. Segnalazioni sono giunte anche da aree più distanti, come Teramo, in Abruzzo, e dalla zona di Rieti, nel Lazio, a conferma della propagazione dell’onda sismica su un’ampia porzione del territorio.