Terremoto Centro Italia, a Norcia sparisce un dipinto del ‘600: indagini in corso

Non c'è pace per le zone dell'Italia Centrale già colpite dal sisma dello scorso 30 ottobre. A Norcia, in provincia di Perugia, sono in corso indagini per furto sulla scomparsa di un dipinto del Seicento dalla chiesa di Santo Stefano, nella frazione di Nottoria, pesantemente danneggiata dalle recenti scosse di terremoto. Si tratta dell'opera "Perdono di Assisi", realizzata nel 1631 dal francese Jean Lhomme, che lavorò all'epoca per Papa Urbano VIII.
A lanciare l'allarme è stato prima un docente di Belle Arti attraverso un appello sulla sua pagina Facebook, e poi il parroco della chiesa. Del caso si occupano i Carabinieri del Nucleo di tutela del patrimonio artistico. Al momento, non si esclude nessuna ipotesi e non ci sono conferme ufficiali. Non solo furto, dunque: è probabile che qualcuno, magari qualche parrocchiano, si sia appropriato della tela per metterla al riparo in caso di nuove eventuali scosse, ma gli inquirenti sono ancora al lavoro per ricostruire quanto accaduto. L'unica cosa certa è che non è stata la Sovrintendenza a prelevare l'opera.