815 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Sono 5 milioni gli italiani che risiedono all’estero, il 39% dei giovani ha lasciato l’Italia

Secondo il rapporto Italiani nel Mondo 2017 di Migrantes, circa 5 milioni di italiani risiedono all’estero. La fascia maggiormente interessata dal fenomeno è quella dei giovani tra i 18 e i 34 anni: oltre il 39% è espatriato nel 2016.
A cura di Maurizia Marcoaldi
815 CONDIVISIONI
immagine di repertorio
immagine di repertorio

Sempre più italiani scelgono di cercare fortuna all’estero. Secondo il Rapporto Italiani nel Mondo 2017 di Migrantes rimane alto il numero degli espatri e il fenomeno riguarda soprattutto i giovani. Nel 2016 sono state 124.076 le persone che sono espatriate, con un aumento del 15, 4% rispetto al 2015: tra loro il 55,5% sono uomini; il 62,4% sono celibi/nubili e il 31,4% coniugati/e.

Dato importante per capire la crescita dell’espatrio è che dal 2006, la mobilità italiana è aumentata del 60,1%, passando da poco più di 3 milioni a quasi 5 milioni di iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (Aire). Nell’ultimo anno questo dato è aumentato del 3,4% e così sono quasi 5 milioni, al primo gennaio 2017, gli italiani che vivono all’estero e costituiscono l’8,2% degli oltre 60,5 milioni di residenti in Italia alla stessa data.

Nel rapporto si sottolinea poi come la figura del migrante sia sempre un’opportunità per il Paese di origine e di come incentivi e sviluppo siano necessari per avere un trend positivo: “Il migrante è il miglior ambasciatore del territorio da cui è partito”, si legge. E ancora:“La presenza italiana all’estero è presenza regionale e la regionalizzazione, se dovutamente considerata, diventa incentivo non solo di conoscenza e valorizzazione dell’Italia, ma anche motore di sviluppo e crescita economica e culturale. Occorre pertanto che le politiche attuate – contestualmente sul piano regionale e nazionale – non siano solo di sostegno, ma di sviluppo, di attenzione cioè alla promozione delle varie opportunità di investimento presenti in ciascun territorio ed è necessario che tali opportunità siano prima riconosciute per poi essere valorizzate”.

Il 39% degli espatri riguarda i giovani

La fascia interessata è soprattutto quella di un’età compresa tra i 18 e i 34 anni: oltre il 39% ha lasciato l’Italia nell’ultimo anno, facendo registrare un aumento del 23,3% rispetto all’anno precedente per la stessa fascia d’età. Il fenomeno influisce meno sulla fascia di età compresa tra i 35 e i 49 anni dove c’è stato un incremento di emigrazione del 12,5% rispetto al 2015; mentre gli italiani, tra i 50 e i 64 anni, che scelgono l’estero sono il 9,7% e tra loro la maggior parte è disoccupata o comunque rimasta senza lavoro.

Gli Italiani partono dalla Lombardia e come meta scelgono l'Europa

Secondo i dati del 2016, gli italiani come meta preferiscono il continente europeo, a seguire l’America Settentrionale. Il primato è quello del Regno Unito, con 24.771 iscritti, seguito dalla Germania (19.178), dalla Svizzera (11.759), dalla Francia (11.108), dal Brasile (6.829) e dagli Stati Uniti (5.939). In particolare il Regno Unito ha avuto un aumento di iscrizioni Aire, nell’ultimo anno, del 27,602%. Tra le regioni italiane che contano un maggior numero di espatri c’è La Lombardia, con quasi 23 mila partenze. I numeri sono alti anche in Veneto (11.611), Sicilia (11.501), Lazio (11.114) e Piemonte (9.022). Tendenza opposta per il Friuli Venezia Giulia in cui si registra un -7,3% di partenze. A livello provinciale le partenze dell’ultimo anno sono state numerose nelle grandi città come Roma, Milano, Torino e Napoli, ma anche in realtà più piccole come  Brescia (oltre 3 mila partenze) e Varese (2.289 partenze nell’ultimo anno).

Le partenze sono di famiglia e non individuali

Le partenze non sono individuali ma di “famiglia”  prendendo come riferimento sia il nucleo familiare più ristretto, quello che comprende i minori (oltre il 20%, di cui il 12,9% ha meno di 10 anni), sia la famiglia “allargata”, quella cioè in cui i genitori – ormai oltre la soglia dei 65 anni – diventano “accompagnatori e sostenitori” del progetto migratorio dei figli (il 5,2% del totale).

815 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views