Senigallia, morta in casa, arrestato il marito: “Si lamentava, le ho messo una mano sulla bocca”

È stato arrestato con l'accusa di omicidio preterintenzionale Marino Giuliani, marito della 77enne Valeria Baldini, trovata morta questa mattina nella sua casa di Senigallia. L'uomo, 79 anni, è accusato di aver soffocato la moglie mentre faceva colazione: ai carabinieri ha raccontato di averle messo un mano davanti alla bocca per non sentirla lamentarsi, ma senza intento di ucciderla.
L'allarme è stato lanciato questa mattina quando è stato chiesto l'intervento dei soccorritori all'interno della villetta in Strada della Foresta, frazione Filetto di Senigallia, dove la donna viveva con il marito e il figlio 50enne. I due erano in casa al momento dell'accaduto e sono stati loro i primi a fare le dichiarazioni ai carabinieri di Senigallia giunti sul posto accompagnati dal pm di turno Rosario Lioniello.
Sia il padre che il figlio sono stati portati caserma per essere interrogati. È dinanzi al magistrato che l'anziano avrebbe fornito un primo racconto di quanto accaduto, spiegando però di non voler uccidere la moglie: Giuliani, il quale accudiva giornalmente la moglie gravemente malata, ha raccontato di aver compresso la bocca o il collo della moglie per impedirle di urlare e dunque di averla uccisa senza volerlo. Dunque, per ora, la contestazione nei confronti dell'anziano è di omicidio preterintenzionale, cioè una condotta che voleva ledere ma senza intenzione di uccidere.
Anche il figlio 50enne della coppia era stato sentito dai militare per fornire eventuali informazioni sull'accaduto: a quanto sembra sarebbe estraneo ai fatti e si trovava al piano di sopra della villetta in quel momento. Il pm Lioniello ha disposto l'autopsia sul corpo della 77enne per accertare con precisione la causa del decesso; il medico legale Marco Palpacelli ha effettuato una prima ricognizione cadaverica ed eseguirà gli accertamenti autoptici. Giuliani, difeso dall'avv. Edoardo Massari di Ancona, attenderà agli arresti domiciliari l'udienza di convalida dell'arresto.