Maltempo, scuole chiuse in Toscana, allerta meteo arancione e gialla: le regioni interessate

Scuole chiuse domani, mercoledì 22 ottobre, in Toscana per maltempo. Un avviso di allerta meteo arancione è stato emesso dalla sala operativa della Protezione civile regionale per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata. Per questo molti sindaci hanno già firmato – o si apprestano a farlo – ordinanze per tenere chiuse a scopo precauzionale le scuole di ogni ordine e grado. I temporali risulteranno più probabili e frequenti in prossimità della costa settentrionale e zone limitrofe, localmente anche forti con massimi fino a 100-150 mm.
L'elenco dei comuni è in aggiornamento e altri, anche di altre regioni, potrebbero aggiungersi nelle prossime ore. Si ricordi che i giorni persi per maltempo non si recuperano, così come stabilito dal MIM per "cause di forza maggiore", e l’anno scolastico resta valido anche se non si sono rispettati i 200 giorni di lezione.
Scuole chiuse domani 22 ottobre in Toscana: tutti i comuni interessati
La decisione di tenere le scuole chiuse domani mercoledì 22 ottobre a causa del maltempo sono già alcuni sindaci di comuni toscani. L'elenco è in aggiornamento, ma le lezioni saranno sicuramente sospese a Carrara, dove già oggi era stata firmata l'ordinanza di sospensione dell'attività didattica a causa del nubifragio abbattutosi sul territorio nella notte. A Empoli le scuole restano aperte ma il Comune ha comunicato che è stato attivato il Centro Operativo Comunale di Protezione civile.
Ecco l'elenco completo dei comuni dove resteranno chiuse le scuole:
- Carrara (MS)
- Livorno
- Riparbella (PI)
- Santa Luce (PI)
- Montecatini Val di Cecina (PI)
- Montescudaio (PI)
- Guardistallo (PI)
- Casale Marittimo (PI)
- Suvereto (LI);
- Portoferraio (LI)
- Campo nell’Elba (LI)
- Capoliveri (LI)
- Marciana (LI)
- Marciana Marina (LI)
- Campiglia Marittima (LI)
- Porto Azzurro (LI)
- Sassetta (LI)
- Collesalvetti (LI)
- San Vincenzo (LI)
- Gavorrano (GR)
Maltempo, allerta meteo gialla domani: le regioni a rischio
Nel Bollettino di Criticità e Allerta Meteo quotidiano la Protezione civile ha valutato per la giornata di domani mercoledì 23 ottobre, anche un'allerta meteo gialla in cinque regioni: la restante parte della Toscana, e su diversi settori di Basilicata, Calabria, Sicilia e Umbria. Ecco la mappa completa delle allerte per domani:
- MODERATA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA ARANCIONE:
Toscana: Etruria, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Serchio-Costa, Arno-Costa, Etruria-Costa Nord, Serchio-Lucca, Versilia, Isole - MODERATA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE:
Toscana: Etruria, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Serchio-Costa, Arno-Costa, Etruria-Costa Nord, Serchio-Lucca, Versilia, Isole - ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale - ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Basilicata: Basi-A2, Basi-D, Basi-C
Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale
Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria
Toscana: Ombrone Gr-Medio, Valdichiana, Serchio-Garfagnana-Lima, Ombrone Gr-Costa, Arno-Casentino, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Bisenzio e Ombrone Pt, Etruria-Costa Sud, Lunigiana, Mugello-Val di Sieve, Reno, Romagna-Toscana, Valtiberina, Ombrone Gr-Alto
Umbria: Chiani – Paglia, Nera – Corno, Trasimeno – Nestore, Chiascio – Topino, Medio Tevere, Alto Tevere - ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Meridionale
Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria
Toscana: Ombrone Gr-Medio, Valdichiana, Serchio-Garfagnana-Lima, Ombrone Gr-Costa, Arno-Casentino, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Bisenzio e Ombrone Pt, Etruria-Costa Sud, Lunigiana, Mugello-Val di Sieve, Reno, Romagna-Toscana, Valtiberina, Ombrone Gr-Alto
