video suggerito
video suggerito

Sbarchi immigrati: in 350 salvati in Sicilia, donna partorisce a bordo

Nelle prime ore del mattino la Marina militare ha avvistato un peschereccio a circa 55 chilometri a est di Siracusa: a bordo c’erano circa 200 immigrati tra cui donne e bambini. Probabilmente sono di origine siriana. Un altro barcone segnalato a 15 miglia da Capo Murro di Porco.
A cura di Susanna Picone
244 CONDIVISIONI
Immagine

Ore 10.45 – Sono in totale circa 350 gli immigrati arrivati nelle ultime ore in Sicilia: due i barconi carichi di profughi che sono stati avvistati e messi in salvo in mattinata. Poche ore dopo l’imbarcazione con 199 profughi siriani salvata a Siracusa, un secondo barcone è stato segnalato da un motopesca a 15 miglia da Capo Murro di Porco. A bordo c’erano 155 persone che sono state poi raggiunte e imbarcate su due motovedette della Capitaneria di porto per essere portate nel porto di Siracusa. Anche in questo caso ci sono molte donne e bambini. Intanto si è appreso che tra i 199 migranti soccorsi all’alba c’era anche una bambina di appena 4 giorni: la piccola sarebbe nata durante la navigazione. Sia lei che sua madre sono in buone condizioni fisiche e sono state immediatamente assistite dal personale della Croce Rossa, sulla banchina del Porto Grande.

Nuovo sbarco di immigrati sulle coste siciliane: un barcone con a bordo circa 200 profughi è stato soccorso all’alba di questa mattina al largo di Siracusa in un’operazione cui hanno preso parte la nave “Foscari” della Marina Militare e alcune motovedette della Guardia costiera e della Guardia di Finanza. Tra i 200 profughi, di probabile origine siriana, ci sono diverse donne e bambini. Sono stati condotti nel Porto Grande di Siracusa. L’imbarcazione alla deriva era stata individuata da un velivolo della Marina Militare partito da Sigonella nel pomeriggio di ieri.

Precarie condizioni di galleggiabilità dovute al sovraffollamento – “Il pattugliatore Foscari giunto in prossimità del peschereccio e accertate le precarie condizioni di galleggiabilità dovute al sovraffollamento iniziava le operazioni di soccorso”, si legge nel comunicato della Marina. Agli immigrati sono stati somministrati generi di conforto e assistenza medica, poi sono stati imbarcati a bordo del pattugliatore della Marina Militare e sulle motovedette intervenute in concorso alle operazioni di trasbordo. “I mezzi della Marina Militare e della guardia di Finanza – si legge ancora nel comunicato – hanno poi ripreso la navigazione verso il porto di Siracusa”.

244 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views