Riparazione gratis per le auto di medici e infermieri vandalizzate, l’iniziativa dei carrozzieri di Rimini

Riparazione gratis per tutte le auto di medici e infermieri vandalizzate nello scorso weekend davanti all’ospedale Infermi di Rimini, è l’iniziativa del Gruppo carrozzieri Rimini e San Marino per far sentire la loro vicinanza a tutti gli operatori sanitari presi di mira nella notte tra sabato e domenica scorsi. “Ci faremo carico di tutti i costi di manodopera per le riparazioni e la pulizia delle auto” hanno spiegato dal gruppo che fa capo a Cna e Confartigianato. A carico degli operatori sanitari resteranno solo i costi dei ricambi necessari alle riparazione sui quali però lo stesso consorzio ha chiesto sconti particolari ai fornitori.
“È difficile comprendere il gesto di azioni come quella del danneggiamento, eppure è chiarissimo lo sfregio e l’offesa ignobile ad un pezzo preciso della nostra comunità: gli operatori sanitari. Offrendo il nostro lavoro gratuitamente alle vittime di questo scempio desiderio far capire a loro che la comunità intera si stringe a loro. Volgiamo solo far sapere a tutti che le persone della sanità sono uno dei pochi baluardi solidi dello stato sociale e noi siamo con loro” hanno dichiarato i carrozzieri di Rimini.
“I soci del consorzio Carrozzieri di Rimini e San Marino hanno letto con sgomento ed incredulità le notizie relative ai danneggiamenti subiti dalle auto del personale sanitario dell’ospedale Infermi di Rimini. La condanna, per questi gesti vigliacchi e rivolti assurdamente nei confronti delle persone più esposte ai rischi ed alle difficoltà del paese, è netta e senza appello” scrive il presidente del gruppo di carrozzieri riminesi, annunciando: “I soci del consorzio desiderano esprimere concretamente vicinanza e solidarietà a tutti i sanitari fatti oggetto di tali insopportabili azioni. Le aziende socie mettono quindi a disposizione – a titolo gratuito – i propri impianti e le proprie maestranze per le riparazioni delle auto danneggiate”
Emma Petitti: "Gesto di grande altruismo"
All’iniziativa al momento hanno aderito già una quindicina di carrozzerie ma altre potrebbero aggiungersi nei prossimi giorno. Per poter usufruire del servizio, i sanitari interessati possono chiamare la segreteria del consorzio presso CNA e Confartigianato. L’iniziativa ha avuto anche il plauso della Presidente dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, Emma Petitti, che ha commentato: “Un gesto di grande altruismo e generosità, che in questo momento acquisisce un valore ancora più importante. Questa è Rimini”. “Questo gesto non deve sorprendere. Gli artigiani usano le loro mani e la loro esperienza ogni giorno per guadagnarsi il pane e sostenere il puzzle complesso di una comunità. Era insopportabile leggere di questo fatto. Era la negazione stessa della impalcatura sociale che regge la convivenza. Abbiamo provato solo a mettere il nostro piccolo puntello” hanno replicato i carrozzieri.