Quando escono i nomi dei presidenti esterni alla Maturità 2025 e le commissioni per regione

Manca poco alla Maturità 2025, la cui prima prova, il temuto tema d'italiano, è in programma il prossimo mercoledì 18 giugno. Tra i momenti più attesi da studenti e docenti c'è quello relativo alla comunicazione dei nomi dei presidenti di commissione, che anche quest'anno sarà mista: oltre al presidente esterno, ci saranno tre commissari interni ed altri tre esterni.
Ebbene, i nomi dei presidenti saranno pubblicati il prossimo 13 maggio, secondo quanto reso noto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito in una nota del 7 maggio.
Come sono composte le commissioni d'esame alla Maturità 2025
Le commissione d'esame saranno, anche quest'anno, miste: ci saranno 3 membri esterni e 3 interni e il presidente, sempre esterno. Le materie dei commissari esterni sono state rese note a gennaio, quelle interne vengono stabilite dai Consigli di classe.
Quando escono i nomi dei presidenti esterni
I nomi dei presidenti di commissione della Maturità 2025 usciranno prima degli elenchi regionali delle commissioni. Gli Uffici Scolastici Regionali inizieranno infatti a stretto giro a pubblicare le liste con i nomi dei presidenti. La data comunicata dal MIM è quella del 13 maggio, come precisato con la nota 17978 del 7 maggio, la stessa dello scorso anno.
Quando verranno pubblicati gli elenchi regionali delle commissioni d'esame
I nomi dei commissari esterni usciranno tra fine maggio e inizio giugno e da quel momento i maturandi potranno cercare quante più informazioni possibili sul loro conto. A oggi, non c'è una data ufficiale per l’annuncio dei nominativi, ma, analizzando i precedenti (l'anno scorso sono usciti il 5 giugno), si può ipotizzare una tempistica simile. Si ricordi che le discipline affidate ai commissari esterni della commissione sono state rese note dal MIM a fine gennaio.
Quali sono le materie affidate ai commissari esterni
Le materie affidate ai commissari esterni sono state rese note dal Ministero dell'Istruzione e del Merito insieme alle materie della seconda prova scritta, quella d'indirizzo. È possibile conoscere le materie dei commissari esterni sull'apposito motore di ricerca, dove è possibile selezionare tra licei, istituti tecnici e istituti professionali.