Previsioni meteo 5 agosto: maltempo, piogge e temporali al Sud, allerta gialla in 10 regioni

Le previsioni meteo di domani mercoledì 5 agosto confermano il cambiamento climatico di queste ultime ore. Dopo un lungo periodo dominato da sole, caldo e afa, un vortice di bassa pressione presente soprattutto in quota sta portando tempo instabile e ha portato a un calo delle temperature soprattutto al Nord e su parte del Centro. Anche domani sarà una giornata instabile caratterizzata da piogge e temporali anche forti soprattutto al Sud.
Previsioni meteo domani 5 agosto
Le previsioni meteo di domani 5 agosto indicano che il vortice di bassa pressione continuerà a dispensare una raffica di temporali soprattutto al Sud. Si attende dunque un miglioramento del tempo al Nord, con qualche residuo piovasco al mattino su coste friulane, venete e romagnole. Temporali anche forti interesseranno le Marche, l’Umbria interna, l’Abruzzo e il Molise. Al Sud sotto stretta osservazione la Puglia centro-meridionale, la Basilicata, la Campania e comparti nord della Calabria.
Previsioni meteo 5 agosto, calo delle temperature al Sud
Le previsioni meteo del 5 agosto indicano dunque che se al Nord la giornata risulterà generalmente asciutta e soleggiata dappertutto, al Centro e al Sud si segnalano i maggiori problemi. Per quanto riguarda le temperature, è atteso un calo anche al Sud dove cesseranno le condizioni di caldo e afa. Difficilmente si raggiungeranno i 30 gradi.
Piogge e temporali 5 agosto, allerta meteo gialla in dieci regioni
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende i precedenti. È stata valutata per la giornata di domani allerta gialla su alcuni settori di Emilia-Romagna, Lazio, Calabria e su tutto il territorio di Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata e Puglia.
Previsioni meteo giovedì
Le previsioni meteo di giovedì indicano che l'alta pressione tornerà a spingere il suo baricentro verso l'Italia e anche le temperature torneranno ad aumentare. Tuttavia il quadro meteorologico rimarrà ancora un po' incerto sul medio e basso adriatico e su alcuni settori del Sud Peninsulare. Per avere più sole sarà necessario aspettare il fine settimana quando le temperature faranno registrare ovunque un generale ed ulteriore aumento.