video suggerito
video suggerito

Precipita dal cestello di una gru mentre lavora a Torino: morto un operaio di 69 anni

Tragico incidente sul lavoro nella mattinata di lunedì 8 settembre a Torino, dove è morto un operaio di 69 anni. A quanto si apprende, il 69enne sarebbe precipitato dal cestello di una gru in via Genova. Sul posto 118, Carabinieri e ispettori del lavoro.
A cura di Eleonora Panseri
431 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio.
Immagine di repertorio.

Tragico incidente sul lavoro nella mattinata di oggi, lunedì 8 settembre, a Torino, dove è morto un operaio di 69 anni. Stando a quanto si apprende, l'uomo è precipitato dal cestello di una gru in via Genova, all'altezza del numero civico 87.

La vittima, di origini egiziane, intorno alle 7.30, sarebbe caduto per cause ancora da accertare dal cestello della gru che stava operando a un'altezza di circa dodici metri. 

Secondo quanto riportato da La Stampa, l’operaio stava cambiando un cartellone pubblicitario sulla facciata di un palazzo di cinque piani. All'improvviso il braccio della gru avrebbe ceduto.

Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorritori del 118 di Azienda Zero, i Carabinieri della stazione Lingotto e gli ispettori del Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (Spresal).

La vittima lavorava da circa due anni per una ditta che si occupa dell'affissione cartelloni pubblicitari sugli edifici. Un uomo di 70 anni, che si trovava ai piedi della gru, ha assistito all'incidente ed è stato trasportato all'ospedale Molinette in stato di shock.

Non sarebbe in gravi condizioni, rende noto il 118 Azienda Zero. Si tratterebbe di un passante (e non di un collega, come riferito in un primo momento, ndr).

"Ogni vita spezzata sul lavoro è una tragedia che lascia un dolore profondo e incolmabile. Esprimo, sconcertata, a nome mio e dell'intera Regione Piemonte, il più sincero cordoglio e la vicinanza alla famiglia della vittima", ha detto Elena Chiorino, vicepresidente e assessore al Lavoro regionale, dopo aver appreso la notizia dell'incidente,

"Mentre si attendono chiarimenti sulla dinamica dell'incidente, resta fermo il dovere delle istituzioni di non abbassare mai la guardia sulla sicurezza e sulla prevenzione: nessuno dovrebbe partire per il lavoro senza la certezza di poter tornare a casa dai propri cari", ha aggiunto.

Sempre in via Genova, il 19 dicembre 2021, tre montatori, Filippo Falotico, 20 anni, Roberto Peretto, 52, e Marco Pozzetti, 54 anni, persero la vita precipitando da 40 metri mentre stavano assemblando una torre edile con una gru.

"Non c'è mai fine alle morti sul lavoro a Torino e ancora una volta accade in via Genova, in mezzo ai palazzi. Ancora una caduta dall'alto, dal cestello di una gru, ancora un operaio che non farà più ritorno a casa. Dobbiamo spezzare questa catena di morti sul lavoro", è invece il commento del direttore di Sicurezza e Lavoro, Massimiliano Quirico.

Una "catena di morti sul lavoro – aggiunge – che riguarda ogni settore e che non risparmia le piccole come le grandi città. Mezzi da lavoro non adeguati, formazione insufficiente e cattiva organizzazione del lavoro sono tra le cause principali degli infortuni sul lavoro".

E conclude: "Se non si interviene in maniera strutturale su questi fattori e se non si mettono in campo maggiori controlli, piangeremo ancora altre morti e altri infortuni". Anche la senatrice torinese di Italia viva, Silvia Fregolent, è intervenuta sull'accaduto.

"Un altro morto sul lavoro a Torino, nello stesso luogo dove tre operai persero la vita tre anni fa. Non è fatalità, è una tragedia annunciata", ha detto.

"Le morti sul lavoro sono un'emergenza nazionale: non bastano cordoglio e promesse, servono provvedimenti concreti, più controlli, formazione, prevenzione e investimenti seri. Il governo deve agire subito".

"La sicurezza non può mai essere considerata un costo, altrimenti l'unico prezzo che continueremo a pagare sarà quello di vite spezzate di chi lavora e delle loro famiglie".

Inoltre, questa mattina è avvenuto un altro incidente sul lavoro simile in Piemonte, a Marano (provincia di Novara). Per cause ancora in corso di accertamento, un operaio 27enne sarebbe caduto dal cestello di una gru riportando ferite da codice rosso.

Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e le forze dell'ordine per tentare di ricostruire l'esatta dinamica dell'accaduto.

431 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views