Pordenone, trovati morti due escursionisti: vittime di diversi incidenti nella stessa zona

Due persone sono state recuperate prive di vita domenica pomeriggio nell'Alta Via dei Rondoi, a Piancavallo (Pordenone). Si tratta di due escursionisti vittime di altrettanti incidenti distinti avvenuti in due momenti diversi nella medesima zona montana, non lontano della vetta della Forcella. Il personale medico intervenuto in elicottero nella zona impervia dove sono avvenuti i due drammatici incidenti non ha potuto fare altro che constatare i decessi. L'allarme che ha portato al ritrovamento dei due escursionisti era scattato attorno alle 13 di domenica da parte di un gruppo di alpinisti della zona dell'Udinese per la scivolata fatale di un loro compagno di escursione. Quando l'elisoccorso ha sorvolato l'area per raggiungere questa persona per cui era stato dato l’allarme, ha notato casualmente nella stessa vallata un secondo uomo che giaceva a terra. Anche lui era caduto dall'alto. Si ipotizza che questo secondo incidente mortale sia avvenuto nella mattinata di oggi, senza che vi fossero testimoni, motivo per cui nessuno aveva ancora dato l’allarme.
Chi sono i due escursionisti morti – Una della vittime – quella che si trovava insieme a un gruppo che ha dato l’allarme – è un uomo di San Giorgio di Nogaro (Udine) classe 1973. Il quarantaseienne è precipitato davanti ai compagni di escursione cadendo per duecento metri. Il gruppo, a quanto emerso, era salito sulla Cima dei Furlani e stava scendendo verso la Forcella dei Furlani quando uno di loro è caduto. L’altra vittima è un uomo di Porcia (Pordenone) classe 1968. A quanto pare il cinquantunenne si trovava da solo quando è precipitato. Entrambi gli escursionisti sono stati recuperati con l'elicottero della Protezione Civile. Tutti e due erano attrezzati e indossavano i ramponi.