Parto record a Palermo, 24enne dà alla luce 5 gemelli

Giuseppe Mattia, Luigi, Giovanni, Giada e Maria Pia: sono i nomi dei cinque bambini che Jessica Sciacca, una 24enne palermitana, ha dato alla luce all’ospedale Cervello di Palermo. Cinque bambini, tra maschi e due femmine, che la giovane neo mamma ha avuto alla sua prima gravidanza. I gemelli sono nati con un peso di poco più di un chilo, tranne uno che pesa 500 grammi. L'intervento con parto cesareo è stato eseguito da un'equipe medica guidata dal professore Antonio Perino, Direttore dell'Unità di Ostetricia e Ginecologia dell'Azienda Ospedaliera Villa Sofia-Cervello. I cinque gemelli si trovano adesso nel reparto di Terapia intensiva neonatale, dove per qualche tempo resteranno in osservazione. Jessica ha partorito alla trentesima settimana di gravidanza ma già dall’inizio di luglio la donna era ricoverata presso l'ospedale palermitano dove è stata monitorata costantemente con l'utilizzo di tecniche particolari per ridurre i rischi di mortalità.
Felici i neo genitori – “Sono una mamma giovane spero di farcela. Questa settimana è stata la più stancante della mia vita. Spero adesso di potere vedere i neonati. La casa sarà stracolma. Eravamo in due adesso saremo in sette”, ha detto felice la 24enne dopo il parto. La sua vita e quella del compagno, il 25enne Gianluca Cerrito, da adesso cambierà totalmente. “Una gioia immensa – così anche il neo papà che gestisce un negozio di frutta e verdura in periferia – Adesso mi dovrò occupare di far crescere i miei figli che i medici chiamano piccoli guerrieri perché hanno iniziato già a lottare”. La nascita di cinque gemelli rappresenta un evento molto raro. Le statistiche parlano infatti di un parto pentagemellare ogni sessantacinque milioni nel mondo. L’ultimo precedente in Italia risale al 2007 quando ad Ancona nacquero tre femmine e due maschi e prima ancora nel 2005 un altro parto di questo tipo si era verificato a Roma. Nel 2010 invece a Benevento una donna diede alla luce sei gemelli.