Niccolò Bizzarri morto per una buca a Firenze, c’è un video dell’incidente

Esiste un video, ripreso da una delle telecamere di sorveglianza cittadine e acquisito dal pm, che mostrerebbe Niccolò Bizzarri mentre sulla sua sedia a rotelle elettrica, uscito dalla facoltà di Lettere a Firenze, percorre piazza Brunelleschi in direzione di via degli Alfani, fino a che la carrozzina si arresta all'improvviso, come se una delle ruote rimanesse bloccata in una buca, facendo cadere il ragazzo in avanti. Niccolò è il giovane fiorentino morto lunedì all’età di ventuno anni in seguito a quella caduta dalla sedia a rotelle. Le immagini confermerebbero quanto raccontato sin dal primo momento dopo la morte dello studente da alcuni testimoni, i primi che gli hanno prestato soccorso.
Lo studente disabile morto dopo la caduta a Firenze
Niccolò Bizzarri, studente universitario di Lettere antiche affetto dalla distrofia di Duchenne, è deceduto all'ospedale di Santa Maria Nuova dove era stato portato per essere medicato in seguito alla caduta nel centro della città. L’autopsia disposta dal pm farà chiarezza sulle cause del decesso. Sulla vicenda l'Asl Toscana Centro ha attivato il Rischio clinico aziendale che prevede il coinvolgimento di tutti gli operatori sanitari che erano presenti in pronto soccorso quando lo studente è morto. Il pm Alessandra Falcone ha aperto un fascicolo per omicidio colposo al momento a carico di ignoti.
Sabato 18 gennaio i funerali di Niccolò Bizzarri
Per sabato 18 gennaio sono stati fissati i funerali del ragazzo. La cerimonia si svolgerà alle 14.30 nella basilica della Santissima Annunziata, a poche decine di metri da piazza Brunelleschi dove, sulle transenne che delimitano l'area dove Niccolò è caduto e dove è presente una buca che è stata asfaltata dopo i rilievi della polizia municipale, insieme ai fiori per il ragazzo sono apparsi anche volantini di protesta contro Comune e sindaco per le condizioni del selciato.