video suggerito
video suggerito

Meteo, ultime ore dell’inverno: da domenica inizierà il clima primaverile

Venerdì allarme maltempo in Sardegna, Sabato allerta nubifragi in Sicilia e Calabria, sussiste pericolo di “bombe d’acqua”.
A cura di Redazione
27 CONDIVISIONI
freddo

Ultime ore d’inverno, ma ancora delle piogge interessano il Sud, le Isole Maggiori con qualche temporale e neve solo in montagna. Una debole perturbazione dalla Slovenia e dell’Austria raggiunterà stanotte il nordest con piogge e neve a quote basse, sui 400-500m. Ma nel complesso le temperature nel corso della settimana aumenteranno e il gelo e la neve saranno solo un ricordo. Antonio Sanò, direttore del portale www.ilmeteo.it avverte però che da venerdì sera un piccolo ciclone mediterraneo colpirà la Sardegna con temporali violenti sul Cagliaritano, Oristanese e Sulcis, e poi nella giornata di Sabato sussiste il rischio concreto di nubifragi sulla Sicilia, prima sul trapanese e palermitano, poi la provincia di Agrigento.

Infine i nubifragi colpiranno il Catanese e il Siracusano e parte del messinese, fino a raggiungere poi la Calabria nella notte, quando forti temporali si abbatteranno sulla regione con estrema violenza. Sebbene sia ancora impossibile la previsione di fenomeni estremi localizzati come le cosiddette bombe dacqua (temporali che scaricano 50-100mm di pioggia in poche decine di minuti), la configurazione meteorologica risulta pericolosa per alcune zone della Sicilia. Dopo questa sfuriata, il tempo già domenica migliorerà, aprendo la strada alla primavera con 16.17°C su molte città

27 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views