Meteo, torna la pioggia: allerta maltempo in tutta Italia

Dopo un sabato prevalentemente soleggiato un vortice di bassa pressione sta portando un generale aumento dell'instabilità su quasi tutta la penisola. Molte zone d'Italia dovranno fare i conti durante questa domenica di giugno con rovesci e temporali. Una perturbazione proveniente dalla Francia sta arrivando sul Mediterraneo occidentale e interesserà tutto il Paese. Dopo il caldo di questi giorni le temperature stanno scendendo nelle regioni del Centro-Sud e piove, dopo lo scirocco e i devastanti incendi degli ultimi giorni, anche in Sicilia. Lunedì i meteorologi prevedono ancora molte nubi al Nord-Est e su parte delle regioni centrali, poco nuvoloso al Sud, Isole Nord-Ovest, basso Lazio e medio adriatico. Martedì sarà una giornata di tregua, con tempo più soleggiato e asciutto e un clima più caldo su tutta Italia. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche.
Protezione Civile: allerta maltempo su tutta la penisola – L’avviso di condizioni meteorologiche avverse prevede precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Piemonte e Lombardia e poi su Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata.Tali fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento. Sulla base delle previsioni la Protezione civile ha valutato per la giornata di oggi allerta gialla sulla gran parte della Penisola: settori alpini e prealpini lombardi, buona parte del Piemonte, del Veneto, dell'Emilia Romagna e della Toscana, oltre che tutti il centro-sud e i settori settentrionali della Sicilia. Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull'Italia è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo.