Meteo, sarà una settimana di maltempo: pioggia, temporali e freddo su gran parte del Paese

Pioggia, temporali e freddo. È con quanto dovremo fare i conti nel corso della prossima settimana, quando la primavera mostrerà secondo gli esperti meteo il suo lato “pazzo”. A causa dell’afflusso di correnti decisamente più instabili e fredde in discesa dal Nord Europa su buona parte del Paese pioverà e farà freddo. Nei dettagli, secondo gli esperti del sito ilmeteo.it, a partire da questa sera – domenica 17 marzo – il tempo inizierà a peggiorare prima sui settori nordoccidentali quando una perturbazione raggiungerà l'Italia, portando le prime nuvole e piogge tra Liguria, Piemonte, Valle d'Aosta e Lombardia. Domani, lunedì 18 marzo, entreremo nella fase clou del peggioramento con rovesci temporaleschi su buona parte delle regioni del Nord e addirittura cadrà la neve fino a quote collinari tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Martedì affluiranno venti via via più freddi di Bora richiamati dal vortice depressionario che sarà responsabile di piogge intense e rovesci soprattutto al Centro tra Romagna, Marche, Toscana, Umbria e Abruzzo. Temperature in sensibile calo: secondo le previsioni toccheranno valori al di sotto della media del periodo anche di 5-6 gradi.
Maltempo per gran parte della settimana – Il maltempo si estenderà, tra la notte e la mattinata di mercoledì 20 marzo, al resto del Centro-Italia e poi alle due isole maggiori con temporali localmente intensi. Date le temperature piuttosto basse si prevedono nevicate sull'Appennino centrale e meridionale oltre i 1000 metri di quota. Il maltempo insisterà ancora all'estremo Sud nel corso della giornata di giovedì: possibili temporali forti con grandinate in particolare sulle province di Reggio Calabria, Catania, Messina e settori sud orientali della Sardegna. Poi il tempo dovrebbe finalmente migliorare grazie alla rimonta dell’alta pressione che lascerà spazio al sole anche se non farà caldo a causa dei venti più freschi dai quadranti orientali.