video suggerito
video suggerito

Meteo, la primavera si fa attendere: neve, pioggia e freddo da nord a sud

Tempo instabile su gran parte della penisola e neve soprattutto in Piemonte, da Torino a Cuneo. Pioggia al centro-sud fino a venerdì.
A cura di Susanna Picone
10 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Nevica in Piemonte, in queste ore soprattutto a Torino e Cuneo, piove al Centro e al Sud, mentre al Nord-Est il tempo sembra migliorare lentamente: sono questi gli effetti dell'irruzione di aria fredda dalla Russia che ieri sera ha fatto il suo ingresso sulla penisola portando tempo instabile e clima “invernale” su gran parte delle regioni italiane. Sul Piemonte occidentale sta nevicando fino in pianura, sul Cuneese in particolare i meteorologi attendono fino a 50 centimetri di neve. Precipitazioni diffuse anche al Centro-Sud con nevicate in Appennino sopra i 1100 metri. La protezione civile della Regione Liguria ha prorogato lo stato di allerta arancione per neve in Val Bormida e Valle Stura fino alle 12 di giovedì. È stata inoltre prorogata fino a giovedì mattina alle 9 l'allerta gialla per piogge nella riviera di Ponente, da Ventimiglia a Noli. La Protezione civile della Regione Campania ha invece emanato un avviso di avverse condizioni meteo e di criticità per il rischio di dissesto idrogeologico di colore giallo a partire dalle ore 11 di giovedì e per le successive 24 ore per molte zone della regione.

Meteo peggiora per Pasqua – Secondo gli esperti de ilmeteo.it, domani una bassa pressione nordafricana si avvicinerà minacciosamente alla Calabria portando temporali forti, grandinate, nubifragi e bombe d'acqua su tutta la costa ionica, Reggino, Catanzarese, Crotonese, Cosentino e poi verso il Materano. Al Nord, invece, anche sul Piemonte, il tempo tenderà a migliorare. Secondo le previsioni meteo di Antonio Sanò almeno fino a venerdì le regioni del Centro e del Sud dovranno fare i conti con molte piogge e temporali mentre il Nord, la Toscana, le Marche e l'Umbria ritroveranno il sole e un clima via via più primaverile. Il caldo aumenterà ancora nel weekend delle Palme, quando la primavera caratterizzerà il clima di tutta la penisola. Per quanto riguarda le previsioni meteo per la settimana di Pasqua un nuovo peggioramento del tempo è atteso da mercoledì 23 marzo e si potrebbe protrarre fino alle festività.

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views