Meteo, l’anticiclone Scipione abbandona l’Italia: ancora caldo, ma poi arrivano temporali

Ormai da qualche giorno, l’estate vera ha finalmente fatto capolino sullo Stivale. L'anticiclone africano Scipione sta portando davvero tanto caldo sull'Italia con temperature sopra i 30° su gran parte delle città di pianura. In particolare dal Centro al Nord, dai 35° di Roma, passando per i 34° di Firenze fino agli oltre 30° di Bolzano. Il Sud invece subisce ancora l'effetto di una bassa pressione con temporali su Sicilia, Campania e Calabria. Tuttavia la situazione potrebbe presto cambiare. Già da oggi i valori termici dovrebbero iniziare a diminuire con le correnti più fresche atlantiche che innescheranno anche temporali su tutti i rilievi e sulla Pianura Padana, innescando anche temporali violenti accompagnati da grandine e locali mini tornado (o trombe d'aria, ndr).
“Questa situazione – affermano i meteorologi del Centro Epson Meteo- determinerà una parziale attenuazione del caldo al Nord, mentre al Centrosud le temperature resteranno in generale oltre la norma. Durante la prossima settimana, dopo un inizio molto simile alla situazione del weekend, l’alta pressione tenderà a consolidarsi nell’area mediterranea favorendo, così, condizioni di tempo soleggiato e clima caldo specialmente al Centrosud. Le regioni settentrionali saranno un po’ più esposte agli effetti delle correnti atlantiche che transiteranno sull’Europa centrale, ma che potranno di tanto in tanto infiltrarsi attraverso le Alpi e favorire qualche breve episodio temporalesco durante le ore più calde".
Per quanto riguarda invece l’inizio settimana prossima, temporali sparsi interesserebbero il Triveneto, l'Umbria e la dorsale appenninica orientale; nei giorni successivi la pressione tenderà ad aumentare e martedì e mercoledì saranno due belle giornate, con sole prevalente e clima gradevole.