Meteo, dopo il weekend tornano piogge, temporali e neve sull’Italia

Due giorni fa è iniziata la primavera meteorologica ma secondo gli esperti meteo l'inverno non è ancora finito. I meteorologi del sito ilmeteo.it parlano di una “raffica di perturbazioni pronte a investire l’Italia con tanta pioggia e rovesci, intervallate da fasi soleggiate, in particolare sulle Regioni del Nord almeno per tutta la prima decade” del mese. Il tempo invece resterà più stabile sul resto della Penisola, secondo gli esperti maggiormente protetta dallo scudo dell’alta pressione con temperature prossime ai venti gradi. Poi, in base agli aggiornamenti dei modelli meteo (GFS), intorno alla metà di questo mese si prospetta un vero e proprio scombussolamento con un flusso perturbato Atlantico, comandato dalla “Depressione d'Islanda” che scenderà di latitudine puntando prima isole britanniche e Francia e poi anche l'Italia.
Dopo il weekend il tempo inizierà a mutare – Nelle prossime ore il tempo comincerà a mutare bruscamente con l'anticiclone che si indebolirà temporaneamente aprendo la porta a una veloce perturbazione che riporterà la pioggia, i temporali e anche la neve su alcune regioni, con il rischio neppure tanto remoto di grandinate. Lunedì, in particolare, una prima perturbazione attraverserà molte aree del Nord Italia anche se concentrerà inizialmente i suoi maggiori effetti sul lato occidentale. Potrebbe piovere su Liguria, l'est del Piemonte e la Lombardia. Tornerà anche la neve, in particolare sulle Alpi lombarde e sulla valle d'Aosta oltre i 1500 metri. Col passare delle ore il meteo peggiorerà sul resto dei settori alpini e prealpini e sulle zone dell'alta pianura padano veneta. Sono attese qui piogge e locali nevicate oltre i 1100-1300 metri di quota. Nubi sparse sul resto delle regioni settentrionali con qualche addensamento di passaggio sui settori dell'alto Tirreno. Al Nord è previsto un moderato calo delle temperature mentre continuerà a fare più caldo al Sud per venti di Scirocco in rinforzo.