Meteo, arrivano i giorni più caldi dell’anno: ecco le città dove ci saranno anche 40°

Quello che ci attendono saranno i giorni più caldi dell’anno. Colpa, secondo quanto affermano i meteorologi, del ritorno dell’Anticiclone Africano che imperverserà su tutto lo Stivale, già dalle prossime ore, portando un costante aumento delle temperature con punte di 36-37 gradi, in particolare nella giornata di venerdì 17 quando la colonna di mercurio toccherà quota 39 gradi in tutta la Penisola. A descrivere la situazione nel dettaglio ci ha pensato la climatologa del Consiglio Nazionale di Ricerca Marina Baldi : “Sull’Italia nei prossimi giorni ci sarà una rimonta dell’Anticiclone Africano che porterà un nuovo flusso di aria calda e umida, anche se meno esteso di quello della scorsa settimana. Le temperature sono previste in aumento con picchi nelle grandi città anche di 39 gradi, in particolare venerdì al centro sud. Proseguiranno i temporali di calore causati proprio dallo scontro tra il gran caldo depositato sul suolo e l’elevato tasso di umidità”.
Le città dove farà più caldo
Secondo il ministero della Salute sono 10 le grandi città dove la temperatura schizzerà a valori sopra la norma: Roma , Milano, Bolzano, Torino, Brescia, Trieste, Bologna, Firenze, Perugia e Rieti. In tutti questi grandi centri, il caldo sarà sicuramente difficile da sopportare. Per questo il ministero ha attivato il Sistema nazionale di previsione allarme che permette la sorveglianza e la prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute della popolazione. “Stiamo assistendo – spiega l'epidemiologo Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario dell'istituto Galeazzi – a un elevato maggiore accesso al pronto soccorso da parte dei pazienti: si tratta almeno di un 15% in più rispetto allo standard. Aumentano anche i ricoveri per i collassi tra gli anziani, gli infarti e i problemi cardiaci”.
Il caldo ha le ore contate
Solo dalla prossima settimana , secondo l'analisi dei modelli fatta dal Cnr, "arriverà aria fresca dal Nord che farà scendere, anche se di poco, la temperatura".