Meteo: ancora caldo, ma senza eccessi: dalla prossima settimana arrivano temporali

Nelle prossime ore l'Italia conoscerà una fase meteo abbastanza stabile, largamente soleggiata e tipicamente estiva. L’alta pressione che sta favorendo condizioni di tempo pienamente estivo e clima molto caldo, tenderà infatti indebolirsi in seguito all'avvicinamento di una perturbazione atlantica (la n°5 di giugno) la cui parte più attiva riguarderà il nord delle Alpi, ma che sarà comunque in grado di incrementare l'instabilità con conseguente sviluppo di numerosi temporali. Sono queste le previsioni del centro Epson Meteo.
Ad ogni modo le temperature dovrebbero essere comunque alte fino a metà settimana al Sud e sulle Isole con punte fino a 34-36° gradi su Puglia, Sicilia, Calabria, Basilicata e Sardegna entro il weekend. L'aumento delle temperature riguarda il resto d'Italia a partire da venerdì. L'alta pressione, come detto, subirà un leggero calo al Nord per il passaggio della perturbazione che riguarderà tutto il Centro Europa. Rischio di temporali costante e persistente, soprattutto su Alpi, Prealpi e, in forma più irregolare, anche sulle pianure, specie medio-alte.
Dalla prossima settimana il tempo su gran parte dell'Europa centro settentrionale continuerà a essere dominato dalle fresche e instabili correnti atlantiche. Tra mercoledì notte e giovedì ci dovrebbero essere temporali legati al suo passaggio specialmente sulle regioni settentrionali. “In questa fase – scrive Ilmeteo.it – l'alta pressione potrebbe spostare i suoi massimi più verso l'Atlantico, e consentire infiltrazione di aria umida e instabile oceanica verso il Mediterraneo centrale e ovviamente anche verso l'Italia”.