Torna Mercurio retrogrado in Sagittario e Scorpione dal 9 al 29 novembre: è il momento di riconsiderare le scelte

Ci risiamo: dal 9 al 29 novembre 2025 Mercurio torna retrogrado, prima nel segno del Sagittario e poi nel segno dello Scorpione. Non serve che ci agitiamo o andiamo in panico, perché Mercurio retrogrado è un fenomeno apparente, che si verifica tre volte ogni anno, quindi non una particolare anomalia! Dato che l'astrologia però lavora per simboli e interpreta il tempo cosmico, ovvero il tempo perfetto e ordinato, come una mappa per guidarci e soprattutto chiarirci, Mercurio retrogrado lo considero addirittura una grande fortuna.
I pianeti retrogradi, che in antichità sono stati demonizzati, sono pianeti che, proprio perché si muovono all'indietro lungo il cerchio dello Zodiaco, anziché essere attivi diventano passivi, fermi nelle loro azioni.
Gli effetti di Mercurio Retrogrado dal 9 al 29 novembre 2025
Mercurio è il pianeta più veloce che noi abbiamo lungo il cerchio dello Zodiaco ed è il pianeta che guida il pensiero, la comunicazione, l'interrelazione quotidiana più immediata, il movimento di breve raggio o addirittura il nostro movimento cittadino quotidiano, il dialogo più semplice e diretto di tutti i giorni. Tutte queste attività sono molto immediate, leggere, quotidiane. Quando Mercurio è retrogrado diventano meno spontanee, qualche volta ostacolate, inciampano nelle loro certezze. Questa però è un'ottima occasione per fermarci, rallentare, stare al ritmo indiscutibile degli eventi che non dipendono da noi. Soprattutto nella nostra società così votata alla performance, direi che un Mercurio retrogrado possa addirittura essere un momento nel quale prendiamo un respiro profondo, ci ricordiamo la grande regola dell’impermanenza e del mutamento continuo.
Certo, se durante questo periodo siamo costretti a fare delle attività particolarmente impegnative dal punto di vista della relazione, come per esempio affrontare una discussione complicata, è bene che ci prepariamo per tempo, centrandoci, concentrandoci, strutturandoci in anticipo su quello che desideriamo trasmettere come messaggio. Anche se ci troviamo ad affrontare un viaggio, mettiamo in conto dei piccoli impedimenti, fuori programma, ritardi, e impariamo a vivere tutto questo come un'occasione per sperimentare ciò che non avevamo programmato.
In questo periodo del 2025 Mercurio si ferma nei primi 6 gradi del segno del Sagittario, dal 9 al 19 novembre, e poi negli ultimi 10 gradi del segno dello Scorpione, dal grado 30 al grado 20, dal 19 al 29 novembre. Ovviamente il segno zodiacale nel quale cade Mercurio retrogrado lo qualifica: quindi Mercurio retrogrado in Sagittario sarà una spinta ad approfondire filosoficamente, mentre Mercurio retrogrado in Scorpione potrebbe richiedere un approfondimento più psicologico, più profondo, più addentrato negli spazi bui del singolo e del collettivo. Più leggero quindi Mercurio retrogrado in Sagittario, più ostico ma molto utile Mercurio retrogrado in Scorpione.
Quali segni saranno più toccati da Mercurio Retrogrado a novembre 2025
Se quindi tutti, nella collettività, saremo coinvolti da questo transito di Mercurio retrogrado, ci saranno alcune persone più coinvolte di altre.
Quando Mercurio sarà retrogrado nel segno del Sagittario, ovvero dal 9 al 19 novembre, darà particolarmente fastidio ai nati nella prima decade di Gemelli, Vergine e Pesci, che faticheranno a trovare un ordine mentale e a prendere delle decisioni.
Dal 19 al 29 novembre invece, quando Mercurio si troverà retrogrado in Scorpione, a esserne infastiditi saranno i nati nella terza decade di Toro, Leone e Acquario, che faticheranno a prendere decisioni con leggerezza e a dialogare con spontaneità, perdendosi ogni tanto in modalità permalosa e abbarbicata su se stessa.
Chiunque lavori con le parole – dagli scrittori agli insegnanti, dai venditori agli psicologi – in questo periodo dovrà rallentare le attività per poter mantenere una lucidità di pensiero e quindi di interazione dialettica. In tutti i casi, un periodo di Mercurio retrogrado che ci obbliga a rallentare in realtà ci dà l'occasione per rivedere, riprogrammare, rivalutare. Il dubbio non è per nulla qualcosa di malefico da evitare, ma anzi, soprattutto nella nostra società che va molto di fretta, un'occasione di approfondimento.