Maxi Avviso Asmel 2025, al via le candidature per le assunzioni nei comuni

Dal 15 settembre, e fino al 30 settembre, è possibile candidarsi al quarto Maxi Avviso Asmel 2025, la procedura che consente ai comuni soci di assumere personale qualificato in tempi rapidi. L’avviso è rivolto a laureati, diplomati e operai specializzati e mira a formare 37 elenchi di idonei per le assunzioni nei 4.678 enti locali aderenti ad Asmel.
L’Asmel (Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali) supporta i comuni nel reclutamento digitale e veloce del personale, attraverso modalità innovative come gli elenchi di idonei. Questi elenchi consentono di disporre immediatamente di candidati pronti per posizioni a tempo determinato, indeterminato o stagionali, riducendo drasticamente i tempi dei concorsi tradizionali e favorendo l’impiego di personale motivato e radicato sul territorio.
Introdotto nel 2021 dal DL Reclutamento, il concetto di Elenco di Idonei permette di aggregare le selezioni e creare liste di candidati disponibili all’assunzione. Grazie a questo sistema, le amministrazioni possono soddisfare rapidamente i fabbisogni professionali senza dover indire lunghi concorsi pubblici.
I risultati ottenuti confermano l’efficacia della procedura: dal 2022 sono state completate circa 1.000 assunzioni, con altre 500 in corso. Un punto di forza è la territorialità, che consente ai candidati di lavorare nei comuni vicini, conciliare esigenze professionali e familiari e rafforzare il legame con la comunità.
Secondo Francesco Pinto, Segretario generale di Asmel, il processo selettivo dura in media quattro settimane, grazie a una gestione digitale avanzata. Inoltre, le assunzioni tramite Asmel registrano tassi di dimissioni più bassi rispetto ai concorsi tradizionali, a conferma di maggiore stabilità e soddisfazione professionale.
Il quarto Maxi Avviso, pubblicato sulla GURI n. 71 del 12 settembre 2025 e sul portale InPA, consente ai candidati selezionati di entrare negli elenchi pronti all’uso dai comuni aderenti. Superata la selezione online, è possibile essere chiamati tramite interpelli, procedure rapide che permettono di finalizzare le assunzioni senza ritardi.
In sintesi, il Maxi Avviso Asmel 2025 rappresenta un’occasione concreta per entrare nel settore pubblico locale in tempi rapidi, scegliere il territorio di lavoro, contribuire allo sviluppo dei servizi pubblici e costruire una carriera stabile e soddisfacente. La scadenza per candidarsi è 30 settembre 2025.