4.973 CONDIVISIONI
6 Dicembre 2020
10:09

Maltempo Veneto, crolla ponte: precipita un mezzo dei pompieri

Un ponte è crollato in Veneto a causa del maltempo facendo precipitare nel greto di un fiume un mezzo dei vigili del fuoco che lo stava attraversando, fortunatamente non si registrano feriti perché i tre occupanti si erano già messi al sicuro. Il fatto è accaduto ieri sera a Gosaldo, Provincia di Belluno, ma si è appreso stamane.
A cura di Antonio Palma
4.973 CONDIVISIONI

A causa del maltempo in Veneto è crollato un ponte su un torrente facendo precipitare nel greto un mezzo dei vigili del fuoco che lo stava attraversando, fortunatamente non si registrano feriti perché i tre occupanti si erano già messi al sicuro. Il fatto è accaduto ieri sera a Gosaldo, in Provincia di Belluno, ma si è appreso stamane. Il ponte collega la frazione di Rent, che è  rimasta isolata, ad un altro abitato di Gosaldo. Da ieri sera i pompieri hanno compiuto 130 interventi per il maltempo nel Bellunese, 50 le squadre al lavoro. I disagi scatenati dal maltempo hanno provocato ingenti danni nel Bellunese e notevoli disagi alla popolazione.

A Gosaldo a causa del crollo del ponte in cui è stato coinvolto anche il mezzo dei vigili del fuoco, la viabilità è diventata molto complicata. Il crollo riguarda un piccolo ponte su un torrente locale che però è una delle strade fondamentali per raggiungere gli abitati della zona. Al momento l'unica strada di accesso al Comune di Gosaldo praticabile è la 347 (quella per Forcella Aurine), tutte le altre sono interessate da frane e smottamenti. Proprio  in vista di fenomeni meteo intensi ieri sera il prefetto di Belluno, Adriana Cogode, ha firmato un'ordinanza che impedisce il transito in sei comuni della provincia: si tratta di territori dell'alto Agordino (Livinallongo, Colle Santa Lucia, Selva, Zoppè di Cadore e Rocca Pietore in cui ci sono state abbondanti nevicate e di San Pietro di Cadore (in Comelico).

La situazione è complessa in tutta la provincia di Belluno a causa del maltempo che da ore sta imperversando in zona. Nelle prime ore di domenica 6 dicembre acqua e detriti hanno invaso la statale 51 di Alemagna nel tratto di Valesina di Valle di Cadore. "La Statale è praticamente un fiume rimanete a casa se non è urgente" ha fatto sapere il sindaco Mariana Hofer. Interruzioni stradali riguardano più punti della provincia  anche a causa di colate di detriti e smottamenti. In Veneto i vigili del fuoco, per far fronte ai danni causati da pioggia e neve, hanno svolto oltre quattrocento interventi tra Belluno, Vicenza, Treviso e Venezia.

4.973 CONDIVISIONI
Ponte Morandi, l'ex manager e teste in Tribunale Gianni Mion:
Ponte Morandi, l'ex manager e teste in Tribunale Gianni Mion: "Familiari delle vittime hanno ragione"
Allagamenti, frane e torrenti esondati: scuole chiuse e allerta maltempo nel Sassarese
Allagamenti, frane e torrenti esondati: scuole chiuse e allerta maltempo nel Sassarese
Alluvione Emilia Romagna, le immagini del Ponte della Motta crollato nel bolognese
Alluvione Emilia Romagna, le immagini del Ponte della Motta crollato nel bolognese
24.892 di Beppe Facchini
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni