Maltempo Sicilia: strade piene di fango tra San Cipirello e Partinico, automobilisti bloccati

Il maltempo e le forti piogge di oggi pomeriggio, martedì 10 settembre, hanno tenuto sotto scacco la Sicilia e in particolare la provincia di Palermo. Momenti di paura per molti automobilisti lungo la strada provinciale che collega San Cipirello a Partinico dove per colpa della pioggia incessante decine di veicoli sono rimasti bloccati nel fango. Sul posto, per salvare gli automobilisti, sono intervenuti i vigili del fuoco. I pompieri, come ricostruito dalle cronache locali, sono intervenuti anche in alcune abitazioni dove una frana ha creato alcuni smottamenti. Sono stati impegnati nelle operazioni di soccorso anche i sommozzatori del nucleo Saf dei vigili del fuoco intervenuti nelle zona dove l'acqua ha raggiunto livelli alti. Registrati gravi disagi anche per le strade di Monreale, in particolare nella frazione di Grisì, invase dai detriti causati dalle piogge. L'incrocio tra via Mannino e via Gaglio si è trasformato in un fiume in piena.

Fango nelle strade e interruzioni elettriche – In diverse zone della provincia di Palermo si sono verificate interruzioni elettriche. Il prefetto di Palermo Antonella De Miro ha convocato l'unità di crisi. La città metropolitana è intervenuta con proprie ditte per ripulire le strade e ripristinare la viabilità. A causa del maltempo e probabilmente di un fulmine, a Polizzi Generosa, nel Palermitano, si conta anche una vittima: un netturbino di trentotto anni è morto folgorato mentre stava lavorando.