Maltempo, scuole chiuse per allerta meteo martedì 20 novembre: l’elenco delle regioni

Il maltempo torna a spaventare l'Italia. Dopo i temporali della fine del mese di ottobre, è arrivato il freddo ed è ancora allerta meteo in alcune regioni italiane, al punto da costringere le amministrazioni locali a tenere chiuse le scuole di ogni grado e ordine per la giornata di domani, martedì 20 novembre. Si tratta, al momento, di un elenco provvisorio, che potrebbe aumentare nelle prossime ore con il peggioramento delle condizioni atmosferiche. Il provvedimento è stato già preso da alcuni comuni in Sardegna, dove la Protezione Civile ha diramato il livello di allerta arancione, a causa delle piogge che continueranno a scendere abbondanti per i prossimi giorni. In particolare, non si terrà lezione negli istituti di Alghero, Sassari, Codrongianos e Sorso, rimasti chiusi anche oggi, lunedì 19 novembre.
La perturbazione che interessa parte della Sardegna si sposterà durante le prossime ore sulle regioni centrali, per cui bisognerà tenere d'occhio le decisioni dei Comuni interessati. Nel Lazio solo il sindaco di Ceprano, in provincia di Frosinone, ha annunciato di stare per emettere ordinanza di chiusura delle scuole per domani, martedì 20 novembre. Scuole chiuse ufficialmente anche in alcuni comuni della Campania. Oltre a Napoli, non faranno lezione gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado a Torre del Greco, Sarno, Siano e Angri. Si ricordi che i giorni persi per maltempo non si recuperano, così come stabilito dal Miur per "cause di forza maggiore", e l’anno scolastico resta valido anche se non si sono rispettati i 200 giorni di lezione.