Maltempo in Salento: fulmine incendia casa a Giuggianello, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

Una violenta ondata di maltempo ha colpito la scorsa notte il Salento, causando disagi e danni diffusi in tutta la provincia di Lecce e nelle zone limitrofe. L’episodio più grave si è verificato a Giuggianello, dove un fulmine si è abbattuto su un’abitazione di via Del Mare. L’impatto ha provocato un incendio al piano terra, causando il crollo del tetto e la propagazione delle fiamme fino a una camera da letto al piano superiore. All’interno si trovavano quattro persone, che sono riuscite a mettersi in salvo prima dell’arrivo dei vigili del fuoco. I soccorritori hanno domato il rogo e messo in sicurezza l’immobile, mentre in mattinata è previsto un sopralluogo dei tecnici comunali per valutare l’agibilità dell’edificio.
La stessa notte Lecce è stata colpita da una tromba d’aria accompagnata da un violento temporale. Diversi alberi sono stati sradicati e alcuni sono finiti sulle auto in sosta, paralizzando la viabilità in più punti della città. I disagi maggiori si sono registrati in via Bachelet, via Lodi, via Dell’Abate, via Cagliari e lungo la tangenziale est, all’altezza dell’hotel Messapica. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente per liberare le strade e mettere in sicurezza le zone colpite.
Anche altri comuni del Salento hanno subito gli effetti del maltempo. A Brindisi un albero è caduto lungo la strada per San Vito dei Normanni, mentre a Maglie una tempesta di fulmini ha investito il centro cittadino, fortunatamente senza provocare gravi danni. A Otranto e Gallipoli, invece, sono stati segnalati allagamenti sulle principali strade provinciali, con rallentamenti e difficoltà per residenti e automobilisti.
La notte appena trascorsa ha richiesto l’intervento di decine di squadre dei vigili del fuoco, impegnate a fronteggiare un’emergenza che ha evidenziato ancora una volta la vulnerabilità del territorio salentino di fronte a fenomeni meteorologici sempre più estremi. La Protezione Civile ha emesso per oggi un’allerta gialla valida fino alle 14, segnalando la possibilità di rovesci e temporali localizzati, grandinate e raffiche di vento, invitando la popolazione alla massima prudenza nelle aree più esposte.