Maltempo, allerta meteo gialla per temporali domani lunedì 10 novembre: le regioni a rischio

Domani, lunedì 10 novembre, la perturbazione che ha interessato alcune regioni della nostra Penisola, la terza del mese, si allontanerà dall'Italia facendo sentire i suoi ultimi effetti, con locali piogge sull’estremo Sud.
Il Dipartimento della Protezione Civile per la giornata di domani ha diffuso e pubblicato sul proprio sito un nuovo avviso per condizioni meteorologiche avverse.
Lunedì è prevista allerta gialla su settori di quattro regioni meridionali: Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Di seguito, tutti i dettagli.
Maltempo, allerta meteo gialla domani: le regioni a rischio
Come riporta il bollettino meteo, disponibile sul sito della Protezione Civile, per la giornata di domani, lunedì 10 novembre, si prevede ordinaria criticità per temporali, rischio idraulico e idrogeologico (allerta gialla) su settori di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Ecco le zone interessate dall'avviso:
- Ordinaria criticità per rischio idraulico/allerta gialla:
Calabria: Versante Tirrenico Meridionale;
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie. - Ordinaria criticità per rischio temporali/allerta gialla:
Calabria: Versante Tirrenico Meridionale;
Puglia: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica, Salento, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno;
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico. - Ordinaria criticità per rischio idrogeologico/allerta gialla:
Calabria: Versante Tirrenico Meridionale;
Campania: Basso Cilento, Piana Sele e Alto Cilento;
Puglia: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica, Salento, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno;
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico.

Meteo, le previsioni per domani lunedì 10 novembre
Domani, lunedì 10 novembre l'alta pressione tornerà a far sentire i suoi effetti sull'Italia e la perturbazione che ha interessato il nostro Paese nelle scorse ore si allontanerà verso Est.
Al Nord la giornata sarà contraddistinta dal bel tempo, con cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni e con qualche nebbia in pianura e nubi basse mattutine.
La pressione aumenterà anche sulle regioni centrali. Cielo sereno o poco nuvoloso su Marche, Umbria, Lazio, Toscana e Sardegna, molte più nubi invece interesseranno il resto delle regioni. Al Sud mattinata a tratti piovosa su Puglia e coste tirreniche.
Nel pomeriggio migliorerà in Puglia ma il tempo continuerà a essere instabile su coste tirreniche e sull'entroterra di Sicilia e Calabria. Stabile altrove.