Maltempo a La Spezia, un fulmine fa crollare parte del campanile di Beverino

Il maltempo che da ore sta interessando gran parte del Centro-Nord nella notte ha provocato il crollo parziale del campanile della chiesa di San Cipriano nel comune di Beverino, nella provincia della Spezia in Liguria. L’incidente, fortunatamente senza feriti, è avvenuto intorno alle 3 della notte tra venerdì e sabato quando, nella zona, c’era un forte temporale. Secondo una prima ricostruzione, un fulmine si è abbattuto sulla chiesa colpendo il punto più alto del campanile. L’enorme violenza del colpo ha provocato il cedimento di parte della struttura che è precipitata a terra sulla strada provinciale fortunatamente senza coinvolgere nessun passante.
Chiusa la strada per il timore di nuovi crolli – I vigili del Fuoco sono intervenuti sul posto con la squadra del distaccamento di Brugnato ed è stata chiusa la strada nel timore di ulteriori crolli. La cella campanaria è stata interessata parzialmente dal crollo ma, come il resto della struttura, sarà oggetto di accurate verifiche tecniche da parte degli enti competenti. La circolazione non ha risentito dell'incidente perché le auto hanno potuto deviare all'interno di un parcheggio adiacente. Sul posto, oltre ai vigili presenti con 5 unità operative, sono intervenuti anche il sindaco e i carabinieri. Il crollo ha danneggiato alcune auto posteggiate nelle vicinanze della chiesa.
Grande la quantità di fulmini che si è abbattuta nella regione – Per la notte nella parte centrale e del levante della Liguria era stata proclamata l'allerta di colore giallo, la più bassa, per temporali. Grande la quantità di fulmini che si è abbattuta sulle province di Genova e La Spezia.