La Spezia, beffati i ladri della “Crocifissione” di Bruegel il Giovane: in chiesa c’era una copia

Il quadro rubato oggi dalla chiesa di Santa Maria Maddalena a Castelnuovo Magra, nella provincia di La Spezia in Liguria, è un falso. Beffati dunque i ladri che pensavano di aver compiuto il furto della “Crocifissione”, opera realizzata dal pittore fiammingo Pieter Bruegel Il Giovane. A quanto si apprende, i Carabinieri avevano saputo che qualcuno stava preparando il furto dell'opera e nelle scorse settimane avevano per questo deciso di sostituire il quadro in chiesa con una copia mettendo dunque l'originale al sicuro. A darne notizia è stato il sindaco di Castelnuovo, Daniele Montebello: “Il quadro originale – ha spiegato il primo cittadino – è stato sostituito da oltre un mese con una copia. Era cominciata a circolare la voce che qualcuno potesse rubare l'opera e i Carabinieri hanno deciso di metterla al sicuro, sostituendola con una copia e installando alcune telecamere. Oggi per esigenze investigative non potevamo svelare nulla. Ringrazio l'Arma e la mia comunità perché qualche fedele si era accorto che quella esposta non era l'originale ma non ha svelato il segreto”.
Il furto questa mattina, in serata il colpo di scena – Inizialmente il sindaco aveva manifestato il proprio dispiacere per il furto avvenuto questa mattina in chiesa, quando due malviventi con una mazza hanno distrutto la teca a protezione dell'opera per poi scappare a bordo di un'auto con la refurtiva. Il quadro finito nel mirino dei ladri, un dipinto su tavola di legno realizzato tra il XVI e il XVII secolo, era custodito in una teca situata in una delle cappelle laterali della chiesa dello spezzino. “Un duro colpo per la nostra comunità – aveva detto il sindaco Daniele Montebello -: quello che hanno portato via è un quadro dal valore inestimabile”. Poi, qualche ora più tardi, il colpo di scena.