video suggerito
video suggerito

Incendio in una vetreria a Empoli, residenti costretti a barricarsi in casa per ore

L’allarme per possibile nube tossica lanciato dall’Asl è durato diverse ore. La stessa azienda sanitaria ha raccomandando di lavare bene frutta e verdura prima di mangiarla.
A cura di Antonio Palma
186 CONDIVISIONI
Immagine

Ore di ansia giovedì sera a Empoli, in zona Terrafino, dopo che un improvviso incendio ha interessato una vetreria della zona, la ditta Zignago Vetro. I residenti infatti sono stati costretti a rimanere barricati in casa con le porte e le finestre chiuse per diverse  ore a causa di una enorme nube di fumo acre sprigionata dalle fiamme. L'incendio ha interessato numerosi bancali di bottiglie e gli involucri in essi contenuti, producendo  una nube di fumo intensa che man mano si è estesa alle aree circostanti alla ditta. Come ha spiegato l'asl, "per un fenomeno di inversione termica (non si disperde nell'aria e resta ad altezza uomo)" la nube avrebbe potuto provocare conseguenze ai residenti.

Per questo, mentre i vigili del fuoco agivano sulle fiamme per spegnere l'incendio, i servizi di igiene pubblica della Asl locale hanno emanato un avviso raccomandando alla popolazione di non uscire e non aprire le finestre per motivi precauzionali.  Il sospetto era che la nube potesse essere tossica e disperdere nell'ambiente sostanze nocive per gli uomini. L'allarme e l'invito a restare nelle proprie abitazioni fino a quando la nube non si fosse completamente diradata è durato diverse ore. Solo verso le 21 i vigili del fuoco hanno spentole fiamme facendo in modo che il fumo diretto verso il centro della città iniziasse a diradarsi.

Le operazioni di spegnimento dei pompieri però sono andate avanti per tutta la notte e solo questa mattina la Asl Toscana Centro infine ha comunicato il cessato allarme anche perché grazie alla pioggia i fumi si sono dispersi. La stessa Asl ha raccomandando di lavare bene frutta e verdura prima di mangiarla come ulteriore precauzione. Al momento solo una persona risulta essersi recata al pronto soccorso di Empoli per un lieve malore a seguito di esposizione al fumo ma le sue condizioni non sono preoccupanti.  Ora l'Arpat e vigili del fuoco stano esaminando il magazzino del vetreria per stabilire le cause dell'incendio. L'asl invece ha assicurato che sono in corso ulteriori valutazioni sui  materiali bruciati e che verranno effettuati campionamenti per valutare ogni eventuale possibile contaminazione.

186 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views