23.828 CONDIVISIONI
6 Febbraio 2021
16:42

In Italia 30mila morti in più nel 2020, malattie trascurate a causa del Covid

In Italia nel 2020 sono stati registrati 30mila morti in più rispetto al quinquennio precedente, decessi che non possono essere attribuiti al Covid e che secondo Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, sarebbero da attribuire alle cosiddette malattie trascurate a causa della pandemia, tra le quali sono principalmente le malattie cardiovascolari e i tumori.
A cura di Chiara Ammendola
23.828 CONDIVISIONI

Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, lo definisce "un dato molto preoccupante" e il riferimento è ai 30mila morti in più registrati nel 2020 rispetto a quelli attribuiti al Covid e a quelli attesi per le altre patologie. Rispetto al quinquennio precedente ci sono state 85.624 morti in più, di cui però soltanto una parte (55.576) attribuibili al Covid.

I dati sono stati diffusi dall'Istat e commentati dal dottor Anelli: "Questo dato ci preoccupa, perché può essere la conseguenza finale anche delle cosiddette malattie trascurate causa pandemia", le parole del medico che ha sottolineato come le preoccupazioni dei medici si concentrino in particolare su tumori e malattie cardiovascolari. A giocare un ruolo fondamentale sono i ritardi nella prevenzione, nella diagnosi, nella presa in carico e nei trattamenti registrati in questi mesi di lotta al Covid.

Anelli spiega inoltre che secondo i dati diffusi dall'associazione Salutequità gli screening oncologici sono letteralmente crollati oltre al fatto che al primo accesso dei pazienti, i medici oncologici vedono quadri di stadiazione dei tumori più avanzati "che non si vedevano da tanto tempo perché eravamo riusciti a fare diagnosi molto precoce. In prima diagnosi non succedeva quasi più di vedere malattie così avanzate", le parole del medico rilasciate ad AdnKronos. Mentre per quanto riguarda le malattie cardiovascolari, c'è stato un aumento in particolare degli infarti e "anche su questo i colleghi cardiologi ci dicono che i quadri che si vedono oggi in pronto soccorso sono di infarti in fase acuta. Le persone arrivano con un certo ritardo".

C'è poi una terza famiglia di malattie che subisce particolarmente l'impatto della pandemia. "E' un effetto più atteso – spiega il numero uno degli Ordini medici – l'aumento delle patologie psichiatriche che si verifica in ogni crisi di questo genere. Si parla di depressioni minori e maggiori" e altre forme di disagio mentale. "In tutte crisi di vario genere a livello mondiale queste tendono ad aumentare".

23.828 CONDIVISIONI
Bollettino Covid, in Italia 14.619 contagi e 150 morti per Coronavirus nella settimana dal 12 al 18 maggio: i dati
Bollettino Covid, in Italia 14.619 contagi e 150 morti per Coronavirus nella settimana dal 12 al 18 maggio: i dati
Bollettino Covid, in Italia 19.046 contagi e 176 morti per Coronavirus nella settimana dal 5 al 11 maggio: i dati
Bollettino Covid, in Italia 19.046 contagi e 176 morti per Coronavirus nella settimana dal 5 al 11 maggio: i dati
Bollettino Covid, in Italia 14.346 contagi e 162 morti per Coronavirus nella settimana dal 12 al 18 maggio: i dati
Bollettino Covid, in Italia 14.346 contagi e 162 morti per Coronavirus nella settimana dal 12 al 18 maggio: i dati
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni