I vaccini antinfluenzali Novartis sono sicuri, l’Aifa rimuove il divieto

Nelle scorse settimane era stato adottato, in via precauzionale, il divieto di vendita dei vaccini fabbricati dalla Novartis, sigilli giunti in seguito a quelli relativi alla Crucell, e che avevano portato al ritiro di milioni di dosi necessarie per la campagna antinfluenzale di quest’anno. Ora, in seguito alle indagini dell’Aifa, l’Agenzia Italiana per il Farmaco, è stato rimosso il divieto sulle dosi della Novartis che già in seguito al provvedimento del Ministero della Salute si era difesa spiegando il suo operato. “Ciò è stato possibile – fa sapere l’Aifa – in seguito alle accurate verifiche effettuate sulla documentazione prodotta dall'Azienda in risposta alle richieste di condurre approfondite indagini su un possibile difetto di qualità presente in alcuni lotti di vaccino e alle concomitanti analisi straordinarie effettuate sia dall'Azienda, sia dall'Istituto Superiore di Sanità”.
“Procedere con fiducia alla vaccinazione” – Ci sono stati dei controlli aggiuntivi che hanno escluso la presenza di difetti sui lotti in commercio (i lotti sospesi – assicura l’Aifa – non sono mai finiti sul mercato). Nella nota dell’Aifa, si raccomanda anche di procedere dunque con fiducia al piano di vaccinazione indicato dal Ministero della Salute. Non solo, l’Agenzia Italiana del Farmaco ricorda che, in relazione a qualsiasi tipologia di medicinali, è importante seguire accuratamente le avvertenze e le istruzioni d’uso riportate nel foglio illustrativo: per i vaccini è necessario portarli a temperatura ambiente riscaldandoli per almeno un minuto nel palmo delle mani e agitarli prima della somministrazione.