video suggerito
video suggerito

Giorgia De Nuccio scomparsa a Reggio Calabria, della 15enne non si hanno notizie da dieci giorni

È da dieci giorni che i familiari di Giorgia De Nuccio, 14 anni, non hanno più sue notizie. La ragazza è scomparsa nella notte tra il 17 e il 18 luglio da Reggio Calabria. Da allora la sua famiglia continua a diffondere appelli per ritrovarla. Sono state attivate subito le ricerche in tutto il territorio provinciale e le forze dell’ordine stanno lavorando senza sosta.
A cura di Eleonora Panseri
228 CONDIVISIONI
Giorgia De Nuccio, 14 anni.
Giorgia De Nuccio, 14 anni.

È da dieci giorni che i familiari di Giorgia De Nuccio, 15 anni, non hanno più sue notizie. La ragazza è scomparsa nella notte tra il 17 e il 18 luglio da Reggio Calabria. 

Da allora la sua famiglia continua a diffondere appelli per ritrovarla. Sono state attivate subito le ricerche in tutto il territorio provinciale e le forze dell'ordine stanno lavorando senza sosta.

Non si esclude nessuna ipotesi, neanche quella dell'allontanamento volontario. L'età della minore rende particolarmente delicata la situazione.

La ragazza, studentessa liceale, è alta 1.65 metri, pesa 58 chili e ha lunghi capelli biondi, come si legge in un post pubblicato oggi, lunedì 28 luglio, dal Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi Odv.

Solitamente indossa un piercing con brillantino al naso. Al momento della scomparsa era vestita con una canottiera nera, pantaloni grigio chiaro e scarpe da ginnastica nere. La 15enne non ha con sé denaro né documenti. Il cellulare risulta irraggiungibile.

Nei giorni scorsi erano circolati dei post in cui si annunciava il ritorno spontaneo della ragazza presso una caserma dei carabinieri ma i familiari hanno smentito la notizia continuando a chiedere aiuto a chiunque abbia visto la 15enne o abbia informazioni utili al suo ritrovamento.

“Aiutateci, vi preghiamo, riportateci nostra figlia”, è l'appello disperato dei genitori.

Il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi Odv ha scritto in un post: "Se la riconoscete, vi chiediamo di rivolgervi immediatamente alle Forze dell'Ordine al numero 112 oppure chiamateci se avete informazioni importanti", al numero 388 189 4493.

Il Comitato inoltre ricorda che "è reato dare ospitalità a una minorenne per la quale c'è una denuncia di scomparsa in atto".

228 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views