video suggerito
video suggerito

Germano muore a 85 anni mentre va a trovare la compagna: i ladri entrano nella sua casa e la svaligiano

Germano De Luca, 85 anni, è morto mercoledì 29 ottobre a Piavon di Oderzo in un tragico incidente stradale mentre era in viaggio per andare a trovare una 90enne con cui da tempo aveva una relazione sentimentale. E alla tragedia si è aggiunto un altro fatto molto grave: nella notte tra giovedì e ieri, venerdì 31 ottobre, dei ladri si sono introdotti nella casa dell’anziano.
A cura di Eleonora Panseri
579 CONDIVISIONI
Una foto dell’incidente; in alto a destra, Germano De Luca, 85 anni.
Una foto dell’incidente; in alto a destra, Germano De Luca, 85 anni.

Germano De Luca, 85 anni, è morto mercoledì scorso, 29 ottobre, a Piavon di Oderzo in un tragico incidente stradale. Si è messo a bordo della sua auto che si è scontrata con un bus. L'uomo era in viaggio per andare a trovare la donna di 90 anni con cui da tempo aveva una relazione sentimentale.

Alla tragedia si è aggiunto un altro fatto molto grave: nella notte tra giovedì e ieri, venerdì 31 ottobre, ignoti si sono introdotti nella casa dell'anziano per mettere a segno un furto.

Come riportato dal quotidiano la Tribuna, a scoprire il fatto è stato un nipote che ha trovato la porta d’ingresso forzata e le stanze dell'abitazione in disordine. I ladri, dopo aver forzato anche una finestra, hanno rovistato ovunque.

Il nipote, a quanto si apprende, si era recato a casa dell'85enne per cercare degli abiti da far indossare alla salma prima della sepoltura. L'anziano era benestante, ma i suoi averi erano sotto la gestione di un amministratore di sostegno. Non è ancora chiaro cosa possano aver rubato i ladri.

Secondo i rilievi effettuati dai Carabinieri di Vittorio Veneto, i malviventi sarebbero entrati nella casa, approfittando della notizia della morte dell'anziano e dell'assenza dei familiari impegnati nell'organizzazione dell'ultimo saluto.

Chi era l'85enne Germano De Luca

De Luca viveva da solo e non si era mai sposato. Era una figura conosciuta nella zona per il suo carattere buono e il gesto ha suscitato sdegno e amarezza tra i residenti di Fregona.

Come è stato ricostruito nei giorni scori, mercoledì l'85enne, poco dopo l’alba, era partito con la sua Hyundai Tucson bianca. Nel bagagliaio della vettura dopo lo scontro sono state trovate due valige con i suoi vestiti, come se l’intenzione fosse quella di trascorrere qualche giorno con la compagna 90enne.

L'uomo ha perso il controllo del mezzo ed è morto sul colpo. L'ipotesi è che l’incidente sia stato causato da un malore improvviso. Sembra infatti che soffrisse di problemi di cuore e di altri problemi fisici.

Video thumbnail

La sua mente era tuttavia ancora lucida e voleva ancora la sua indipendenza. Per alcune uscite anomale dal suo conto corrente, il tribunale lo aveva affidato a un amministratore di sostegno, il sindaco di Fregona, Giacomo De Luca (lo stesso cognome anche se i due non sono parenti).

Di recente gli era stata notificata la revoca della patente, un fatto che pare non avesse accettato perché non gli sarebbe stato più possibile spostarsi in autonomia e soprattutto non sarebbe più riuscito a recarsi dalla signora di cui era innamorato e che abita a San Donà.

579 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views