video suggerito
video suggerito

Flotilla abbordata da forze Israele, scoppia la protesta in Italia: mobilitazioni in corso, l’elenco delle città

Dopo la notizia che le forze di Israele hanno abbordato le navi della Global Sumud Flotilla, si stanno organizzando in tutta Italia cortei e mobilitazioni: a Napoli Pro Pal occupano i binari della stazione centrale, a Roma corteo diretto a Termini. Bloccato il porto di Genova, occupato Palazzo Nuovo sede delle facoltà umanistiche a Torino. L’elenco delle piazze in aggiornamento.
A cura di Ida Artiaco
65 CONDIVISIONI
Immagine

Centinaia di persone stanno scendendo in piazza in questi minuti da una parte all'altra dell'Italia dopo la notizia che le navi con a bordo degli attivisti della Global Sumud Flotilla sono state abbordate dalle forze di Israele a poche miglia di distanza da Gaza, mentre la Cgil ha già annunciato lo sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati per l'intera giornata di venerdì, 3 ottobre. "L'aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema. Non è soltanto un crimine contro persone inermi, ma è grave che il governo italiano abbia abbandonato lavoratrici e lavoratori italiani in acque libere internazionali, violando i nostri principi costituzionali", si legge nella comunicazione.

A Roma le diverse realtà pro-Flotilla si stanno organizzando in questi minuti. Circa duemila attivisti si sono concentrati nella zona di piazza dei Cinquecento, vicino alla stazione Termini, per una manifestazione spontanea che è partita alle 22. Anche gli studenti hanno raggiunto la piazza e hanno iniziato a bloccare il traffico e a occupare le via adiacenti. Mentre un altro gruppo si sta muovendo in corteo per le strade di San Lorenzo per poi raggiungere l'area di Termini. Polizia pronta in tenuta antisommossa.

I disagi maggiori si stanno verificando al momento a Napoli, dove manifestanti sempre della rete Pro Pal e studenti del Collettivo autorganizzato universitario hanno occupato i binari della stazione Centrale causando il blocco del traffico ferroviario in arrivo e in partenza. Forti i disagi per tutti i treni, dai Frecciarossa ai regionali. "La circolazione a Napoli Centrale è sospesa", comunica Trenitalia. L'iniziativa è scattata dopo l'annuncio dell'inizio dell'abbordaggio israeliano a navi della Flotilla. Gli studenti del Collettivo da ieri sera presidiano in maniera permanente la facoltà di Lettere e Filosofia della Federico II a Porta di Massa.

Ancora, c'è fermento a Milano, dove i manifestanti hanno dato appuntamento alle 21:30 in Piazza della Scala. Si spostano verso piazzale Loreto. "Difendiamo la Flotilla, blocchiamo il porto" è invece lo slogan con cui l'Unione Sindacale di Base ha lanciato una mobilitazione urgente nella serata di oggi a Genova. L'appuntamento è stato fissato per le ore 22.00 al Varco Albertazzi, punto nevralgico dell'accesso al porto, che è stato bloccato.

Anche gli attivisti pro Palestina del coordinamento Torino per Gaza si sono dati appuntamento questo sera, alle 21.30, in piazza Palazzo di Città, davanti al Comune, per manifestare contro "Israele che sta bloccando la Flotilla". L'ingresso centrale della stazione ferroviaria di Porta Nuova è stato chiuso, per cercare di evitare eventuali blocchi da parte dei manifestanti pro Palestina, che stanno protestando in città contro il blocco della Flotilla diretta a Gaza. Sono stati chiusi anche i varchi della metropolitana con la stessa stazione. Occupato anche Palazzo Nuovo sede delle facoltà umanistiche a Torino. Sempre in Piemonte, circa duecento manifestanti a Cuneo si sono mossi dal presidio permanente per Gaza, allestito in piazza Europa. Le persone in corteo hanno bloccato l'incrocio con corso Nizza e si stanno muovendo in direzione della centrale piazza Galimberti.

Piazza Maggiore, a Bologna, si è pure riempita di persone per rispondere all'appello delle varie sigle che animano la protesta per Gaza, dopo il blocco della Global Sumud Flotilla. Sono state montate anche delle tende con l'intenzione di prolungare l'occupazione. Dalla zona universitaria è da alcuni spazi sociali sono stati improvvisati dei cortei che convergeranno in piazza Maggiore.

Bloccati anche i binari della Stazione di Pisa dai manifestanti pro Pal a sostegno della Flotilla. Oltre un centinaio di persone si sono radunate nella piazza XX settembre, davanti al Palazzo del Comune, da loro ridefinita "Piazza Gaza". Da qui, in un corteo che si è accresciuto nel percorso, attraverso il Corso Italia i manifestanti si sono diretti alla Stazione dove hanno bloccato quattro binari intonando slogan contro il governo, ritenuto "complice del genocidio", e in solidarietà con gli attivisti e la causa palestinese.

65 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views