video suggerito
video suggerito

Evacuata scuola a Firenze, scatta piano emergenza per 700 alunni: odore di gas, controlli dei Vigili del Fuoco

Attimi di apprensione nella mattinata di lunedì 20 ottobre per studenti e insegnanti dell’Istituto Pieraccini, in viale Lavagnini, a Firenze. A seguito della segnalazione di odore di gas all’interno della scuola, è stato attivato il piano di emergenza e circa 700 alunni sono stati evacuati. Sul posto i Vigili del Fuoco. Dopo i controlli, che hanno dato esito negativo, le attività sono riprese.
A cura di Eleonora Panseri
1 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio.
Immagine di repertorio.

È stato evacuato nella tarda mattinata di oggi, lunedì 20 ottobre, l'Istituto comprensivo Pieraccini, in viale Lavagnini, a Firenze, a seguito della segnalazione di odore di gas e delle relative verifiche da parte dei Vigili del fuoco. L’allarme è scattato intorno alle 13.40.

Dopo aver allertato i pompieri, è stato immediatamente attivato il piano di emergenza dell'edificio scolastico con l'evacuazione di 50 bambini della materna, 245 della primaria e circa 400 ragazzi delle medie. Questi ultimi sono stati mandati a casa per la fine dell'attività giornaliera.

A supporto dei Vigili del Fuoco, è arrivato anche il nucleo Nbcr (Nucleare, Biologico, Chimico, Radiologico) dei Vigili del fuoco per accertare la presenza di eventuali sostanze pericolose. I controlli strumentali effettuati dai pompieri all'interno dell'edificio scolastico, coadiuvati da personale di Toscana Energia, sono risultati negativi.

Dopo qualche ora di apprensione, gli alunni e il personale scolastico sono stati fatti rientrare per le normali attività del plesso. Le cause dell'odore rimangono, al momento, in fase di accertamento.

Nei giorni scorsi diversi altri istituti in Italia sono stati evacuati a seguito di episodi simili. Il 16 ottobre all’interno del liceo Marconi a Pescara si è sprigionata una sostanza che ha causato malori a insegnanti e alunni. Subito è scattato il protocollo per le maxi emergenze.

Sul posto sono intervenuti medici del 118, infermieri, soccorritori e ambulanze. La Asl ha parlato di “una sostanza irritativa non ancora identificata”. L’istituto era rimasto chiuso per tutto il giorno.

Il giorno successivo è stato evacuato a scopo precauzionale l’Istituto Podesti-Calzecchi Onesti di Ancona. Nella mattinata di oggi, venerdì 17 ottobre, tre ragazzi sono finiti al Pronto soccorso, mentre 20 persone, tra alunni e prof, sono stati assistiti con sintomi riconducibili all’inalazione di una sostanza urticante.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views