Ereditano casa a Malta, trovano un miliardo di lire: è inutilizzabile

Hanno ereditato dai parenti una casa a Malta rimasta chiusa per anni. Una volta entrati, hanno aperto la cassaforte e all’interno hanno scoperto un vero e proprio tesoro: quasi un miliardo delle vecchie lire. Peccato però che si tratti in pratica di carta straccia, visto che le lire sono fuori corso ormai da tredici anni, che i tempi per convertirle in euro sono ormai scaduti e che una tale somma non può varcare i confini maltesi. E’ Il Giornale di Vicenza a riportare la beffarda storia degli eredi dei coniugi Bruno e Santina Antoniazzi, che ora ovviamente non riescono a capacitarsi della burla giocata loro dal destino. La casa era di proprietà di una coppia dei due ricchi vicentini, scomparsi tra il 2008 e il 2010. Gli Antoniazzi avevano comprato l'abitazione nell'isola per passarci le vacanze, dopo aver vissuto una vita a Torri di Quartesolo. Non avendo figli, hanno lasciato una importante eredità alle sorelle di lui e ad altri parenti. Tra i beni anche una casa che si trova non lontano dalla capitale, La Valletta.
Il tesoro è stato scoperto, guarda caso, proprio lo scorso Natale. Un cugino della donna si era offerto di andare a verificare le condizioni della villetta anche ipotizzando ad una possibile vendita. Durante l’ispezione, ha guardato nella cassaforte. All’interno c’erano circa 900 milioni delle vecchie lire, l'equivalente circa di mezzo milione di euro. Cambiare questa ricchezza scoperta, però, non è possibile. Dopo oltre 10 anni dal passaggio all'euro le banche maltesi non possono più provvedere al cambio di valuta, l'unico istituto autorizzato a farlo è la Banca d'Italia. Il trasporto di tutte quelle banconote in aereo, però, è proibiti: il miliardo deve restare dentro Malta. E per questo è finito in una cassetta di sicurezza in attesa di capire come agire.