video suggerito
video suggerito

Emergenza maltempo, attivato il numero solidale 45500 per donazioni con sms e chiamate

La Protezione Civile ha attivato il numero 45500 per consentire ai cittadini di effettuare donazioni alle regioni maggiormente colpite dal maltempo: i fondi verranno ripartiti in rapporto all’entità dei danni. Con ogni chiamata o sms si possono donare 2 euro.
A cura di Davide Falcioni
446 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Per sostenere le popolazioni colpite dal maltempo in tutta Italia è stato attivato il  numero solidale 45500. Ad effettuare la richiesta al dipartimento della Protezione Civile è stato ieri  Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento, ma le donazioni varranno per tutto il territorio nazionale. Quindi, oltre al Trentino, anche Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria e Sicilia. In una nota, la Protezione Civile ha spiegato che i fondi raccolti saranno ripartiti in percentuale tra le regioni in base ai danni subiti.

L'iniziativa solidale, promossa in seguito a un'esplicita richiesta avanzata dai territori colpiti dal maltempo dei giorni scorsi e attraverso la quale sarà possibile donare due euro inviando un sms solidale o effettuando una chiamata da rete fissa al 45500, è stata possibile grazie al protocollo d'intesa tra il Dipartimento della Protezione Civile e gli operatori della telefonia e della comunicazione, che vi aderiscono senza scopo di lucro. Al momento, tra gli operatori di telefonia che hanno aderito alla raccolta solidale tramite sms e rete fissa: Tim, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Coopitalia. Hanno inoltre aderito Postemobile (da rete mobile 2 euro e da fissa 5 euro), Convergenze (solo rete fissa) e Iliad (dal 5 novembre solo su mobile).

Il maltempo causa 12 morti nelle provincie di Palermo e Agrigento

Dopo aver causato danni per quasi un miliardo di euro in Veneto e Trentino Alto Adige, il maltempo si è abbattuto con particolare veemenza sulla Sicilia. Ieri sera dieci persone sono morte a Casteldaccia in seguito all'esondazione di un fiume, mentre la scorsa notte altre due persone hanno perso la vita a Cammarata, in provincia di Agrigento. Il bilancio è quindi di 12 vittime in Sicilia.

446 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views