video suggerito
video suggerito

Dall’Adige riemerge un corpo, potrebbe appartenere a Clara Rossignoli. La figlia: “Spero sia lei”

Il ritrovamento di un corpo nel fiume Adige nella tarda serata di mercoledì. In corso le indagini per risalire all’identità della donna in acqua da vario tempo. Clara Rossignoli, 79 anni, è scomparsa lo scorso aprile.
A cura di Susanna Picone
0 CONDIVISIONI
Clara Rossignoli
Clara Rossignoli

Potrebbe appartenere a Clara Rossignoli, l'anziana sparita nel Veronese ad aprile, il corpo in stato di decomposizione recuperato nella serata di mercoledì 9 luglio sulla sponda sud del fiume Adige. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Rovigo: il corpo è stato trovato tra Cavanella Adige (Venezia) e Rosolina Mare (Rovigo) e dovrebbe trattarsi, almeno secondo le prime ricostruzioni, di una persona – verosimilmente una donna anziana – in acqua da vario tempo.

I sommozzatori dei vigili del fuoco di Venezia hanno operato al recupero insieme ai colleghi di Chioggia e Rosolina. La salma è stata poi messa a disposizione della Procura. Sono ora in corso le indagini per arrivare al riconoscimento della donna e per accertare le circostanze del decesso.

Al vaglio degli inquirenti la compatibilità con varie persone scomparse, tra cui appunto anche Clara Rossignoli, la 79enne sparita nel nulla lo scorso 8 aprile. "Spero sia davvero mia madre, almeno potrò darle una degna sepoltura, così non si può andare avanti", ha commentato coi quotidiani locali Marta Nardo, la figlia di Clara.

Clara Rossignoli era scomparsa ad aprile dalla sua abitazione a Porto di Legnago dopo aver litigato con il nipote, poi indagato assieme all’ex compagna per omicidio volontario aggravato dalla convivenza e per occultamento di cadavere. L'anziana viveva con loro. L'iscrizione dei due parenti nel registro degli indagati era arrivata settimane dopo la scomparsa della 79enne.

Della donna, nonostante le continue ricerche di carabinieri e vigili del fuoco, per il momento nessuna traccia: il ritrovamento del cadavere di qualche ora fa potrebbe rappresentare la svolta in una vicenda che ha tenuto col fiato sospeso i familiari dell’anziana e chi la conosceva.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views