video suggerito
video suggerito

Da oggi i certificati anagrafici si richiedono alle Poste

Il servizio è disponibile nei 5.700 uffici postali dotati di ‘sportello amico’. Sarà possibile ritirare documenti anagrafici e catastali, e pagare i tributi locali. Anche per parenti e amici.
A cura di B. C.
32 CONDIVISIONI
Immagine

I certificati anagrafici ora si potranno richiedere e ritirare direttamente all'ufficio postale. È uno dei nuovi servizi disponibili per i cittadini residenti nei comuni di Firenze, Milano, Novara, Perugia, Roma, Torino e Viterbo. Lo comunica Poste Italiane in una nota ufficiale di “Sportello Amico“, presente negli uffici postali, dove è possibile far richiesta, anche su delega, certificati di residenza, cittadinanza, lo stato di famiglia e lo stato libero. Grazie inoltre all’accordo con le Asl, in alcuni comuni è possibile pagare i ticket e ritirare i referti sanitari. La procedura è semplice, basta recarsi in uno dei  5.700 uffici postale che abbia il servizio "sportello amico" e fare domanda. L'obiettivo è quello di semplificare i rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione, riducendo i tempi delle procedure burocratiche e migliorando il servizio pubblico. C’è da dire che sarà possibile fare richiesta di documenti anche per parenti o amici, basta avere con sé una delega firmata dal richiedente. "Per conoscere l’elenco completo dei certificati anagrafici disponibili per comune, e per maggiori informazioni su tutti i servizi offerti dagli uffici postali Sportello Amico, è possibile consultare il sito www.poste.it o contattare il numero verde di Poste Italiane 803.160".

32 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views