video suggerito
video suggerito
Covid 19

Oltre 79mila contagi da Coronavirus nel mondo: quasi 2.600 vittime, in Cina altri 150 morti

Continua a salire il numero dei contagi per il Coronavirus in tutto il mondo: ora sono oltre 79mila le persone contagiate, di cui più di 77mila solamente in Cina, dove ieri sono morte altre 150 persone. I Paesi più contagiati dal Coronavirus, dopo la Cina, sono Giappone, Corea del Sud, Singapore e Iran.
A cura di Stefano Rizzuti
21 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Il numero dei contagi da Coronavirus continuano a salire non solo in Italia, ma in tutto il mondo. In Italia i contagiati (comprese le tre vittime e la persona guarita) sono 153. Ma intanto in Cina solamente nella giornata di domenica sono morte 150 persone, secondo quanto riferito dalla commissione sanitaria nazionale. Allo stesso modo, salgono i numeri dei contagi nel Paese: sono 409 nell’ultima giornata. In totale i decessi causati dal Coronavirus sono 2.592, mentre le persone dimesse sono state oltre 24mila. Nel complesso i casi registrati nel mondo sono più di 79mila, stando agli ultimi dati aggiornati. Solamente in Cina si sono registrati 77.150 casi di persone contagiate.

I casi di Coronavirus nel mondo

Oltre ai più di 77mila casi registrati in Cina si devono aggiungere quelli di tutti gli altri Paesi. A partire dai 838 del Giappone, che comprendono anche quelli a bordo della nave Diamond Princess. In Corea del Sud i casi, invece, sono 763. Mentre l’Italia è al terzo posto (esclusa la Cina) per numero di contagiati, a quota 153. Gli altri casi registrati sono: 74 a Hong Kong, 10 a Macao, 89 a Singapore, 43 in Iran, 35 negli Stati Uniti, 35 in Thailandia, 28 a Taiwan, 23 in Australia, 22 in Malesia, 16 in Vietnam e Germania, 13 in Gran Bretagna, 12 in Francia, 11 negli Emirati Arabi, 10 nelle Filippine, 3 in India e Kuwait, 2 in Russia e Spagna e uno in Israele, Belgio, Nepal, Sri Lanka, Svezia, Cambogia, Finlandia, Bahrein ed Egitto. Proprio nelle ultime ore si sono aggiunti il primo caso in Bahrein e i tre casi del Kuwait, primi nel Paese.

I decessi per Coronavirus fuori dalla Cina

Per quanto riguarda i decessi, il Paese – al di fuori della Cina – in cui se ne sono registrati di più è l’Iran, con otto vittime. Sette le vittime in Corea del Sud, quattro in Giappone, tre in Italia e due a Hong Kong. Proprio in Corea del Sud il conteggio è salito a 763 contagi, con i 161 che si sono aggiunti domenica. E si registra anche la settima vittima: un uomo di 62 anni deceduto in una delle zone più a rischio. Per il governo di Seul ora è scattata l’allerta di livello rosso, quello più alto, per la prima volta dal 2009. Una situazione che potrebbe portare alla chiusura delle scuole e allo stop ai voli da e per il Paese.

Le rassicurazioni di Ilaria Capua a Fanpage.it

La virologa Ilaria Capua, con un intervento pubblicato su Fanpage.it, ha dato rassicurazioni sulla diffusione del virus, pur ribadendo l’importanza di mantenere alta l’allerta: “Chiamiamo le cose con il loro nome: questa che stiamo vivendo oggi, con sedici casi finora accertati in un giorno solo, è una emergenza sanitaria che possiamo chiamare sindrome influenzale da Coronavirus. Influenzale, già. Perché questa infezione provoca nella stragrande maggioranza dei casi sintomi molto lievi e solo in pochi casi – con patologie intercorrenti e con situazioni particolari – provoca effetti gravi. Esattamente come ogni normale influenza”.

21 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views