Conad ritira dolcificante: negli ingredienti sostanza potenzialmente pericolosa

Chi ama fare sostituire lo zucchero con un dolcificante dovrà prestare attenzione: se ha acquistato di recente il Dolcificante ipocalorico della Conad da 40 bustine e da 40 grammi deve tassativamente evitare di consumarlo se ha problemi con la fenilalanina, molecola che compone in parte l'aspartame e che è stata trovata nel prodotto durante esami di laboratorio senza che la sua presenza venisse segnalata tra gli "ingredienti". L'assunzione del dolcificante potrebbe essere molto pericolosa per coloro che soffrono di fenilchetonuria, malattia metabolica di origine genetica. Ma ingerire fenilalanina è controindicato anche per chi assume farmaci antidepressivi della classe degli inibitori delle monoamminossidasi, farmaci contro l'ipemeresi gravitica e la schizofrenia.
Il produttore del dolcificante è Startingline Sp, il codice EAN 8003170007666, il lotto è 31661 e la scadenza 30/11/2018. Il richiamo è stato effettuato dopo i controlli nel Conad Superstore di Prato a via Anna Kuliscioff 3 su confezioni vendute fra il 28 novembre e ieri 2 dicembre, come riporta Lo Sportello dei diritti. Chi l'avesse acquistato e ha problemi con questa sostanza puó riportarlo nel punto vendita per il rimborso.