video suggerito
video suggerito

Cisl, Bonanni lascerà la guida del sindacato: mercoledì l’annuncio

Il segretario generale è pronto a lasciare la guida del sindacato in anticipo rispetto al 2015. In pole position per la successione c’è Annamaria Furlan.
A cura di Biagio Chiariello
9 CONDIVISIONI
Immagine

Il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni domani annuncerà l’addio alla guida del sindacato. La notizia è stata diffusa dal sito di informazione Dagospia ed è stata confermata da fonti vicine a Bonanni. In origine la scadenza del mandato era prevista per il 2015, ma sembra che Bonanni abbia voluto velocizzare il percorso di uscita “per garantire un migliore rinnovamento della segreteria”, spiegano a via Po. L’ufficialità della decisione dovrebbe essere presa domani nel corso di una riunione della segreteria confederale con i responsabili delle categorie e delle strutture regionali. A questo punto per la Cisl comincerà un percorso che, oltre ad includere la sostituzione del leader del sindacato (favorita per la successione c'è Annamaria Furlan, che a giugno era stata eletta segretario generale aggiunto) che dovrebbe concludersi con il rinnovamento della segreteria confederale con il Consiglio generale, probabilmente nella prima settimana di ottobre. La conferma della convocazione dei vertici per la riunione di domani è giunta dallo stesso Bonanni. "Dobbiamo discutere delle cose", ha detto, aggiungendo: "Abbiamo convocato i segretari regionali e confederali per domani. Ne riparliamo domani”. Va ricordato che il regolamento della Cisl prevede che il segretario generale resti in carica fino al 65esimo anno di età e Bonanni, nato il 10 giugno del 1949, ha ottenuto una proroga.

Chi è Annamaria Furlan

57 anni anni, Annamaria Furlan ha cominciato la sua attività sindacale nel 1980 come delegata del Silulap, l’ente Cisl dei lavoratori postali di cui poi è divenuta segretaria provinciale e regionale. Successivamente ha guidato la Cisl di Genova e la Cisl regionale della Liguria. Nel 2002 è stata nominata segretario confederale della Cisl occupandosi del settore terziario e servizi, che include: commercio, turismo, banche, assicurazioni, telecomunicazioni, spettacolo, editoria, trasporti, poste, authority, politiche agroalimentari ed energetiche. “È una scelta quella di Annamaria Furlan – aveva spiegato Bonanni in occasione della elezione a nuovo segretario generale aggiunto – per dare più forza e continuità alla gestione dell'organizzazione nel modo più equilibrato possibile ed in piena unità interna. Furlan è la persona giusta che con il suo comportamento coerente e il suo lavoro di questi anni rappresenta la garanzia di una continuità dell'azione politica e sindacale della Cisl”.

9 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views