video suggerito
video suggerito

Brindisi, crolla solaio di un capannone in costruzione: muore 49enne, 4 operai feriti

Il solaio di un capannone in costruzione è crollato a San Michele Salentino, in provincia di Brindisi. C’è almeno una vittima: Franco Mastrovito,  49enne di Ostuni, titolare della ditta che stava eseguendo i lavori sul posto. Almeno 4 operai sono rimasti feriti. Sul posto sono al lavoro i vigili del fuoco, i carabinieri e il personale del 118.
A cura di Susanna Picone
774 CONDIVISIONI
immagine di repertorio
immagine di repertorio

Il solaio di un capannone in costruzione è crollato a San Michele Salentino, comune nella provincia di Brindisi. Almeno una persona è morta e altri rimasti intrappolati sotto le macerie sono feriti. La vittima è Franco Mastrovito,  49enne di Ostuni, titolare della ditta che stava eseguendo i lavori. Il grave incidente si è verificato nella mattinata di oggi, martedì 26 gennaio, in contrada Ajeni, nella concessionaria Autopro. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco, i carabinieri e il personale del 118. Alcuni operai sarebbero riusciti a mettersi in salvo autonomamente, altri sono stati estratti dalle macerie con l'aiuto dei vigili del fuoco: in quattro sarebbero rimasti feriti. La zona teatro del crollo è stata interdetta al traffico per consentire le operazioni di soccorso.

Le altre persone coinvolte nel crollo sono operai, non è chiaro se della stessa ditta di Mastrovito o di un'altra impresa che era al lavoro sullo stesso cantiere. Le indagini sono state affidate ai carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni e allo Spesal della Asl di Brindisi, competente in materia di incidenti sul lavoro.

Secondo le prime informazioni sono quattro le persone rimaste ferite gravemente in seguito al crollo del solaio del capannone in costruzione nella zona industriale di San Michele Salentino. I feriti sono stati soccorsi e trasportati in codice rosso nell'ospedale di Brindisi. Secondo i soccorritori, che continuano a scavare tra le macerie, non vi sarebbero altre persone intrappolate. Sul posto è arrivato anche personale dello Spesal (Servizio di prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro).

774 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views