video suggerito
video suggerito
Richiami e ritiri di prodotti alimentari

Allerta pesticidi: richiamati chiodi di garofano nei supermercati Conad, Eurospin, Decò e Selex

Il Ministero della Salute ha segnalato il ritiro di diversi lotti di chiodi di garofano per presenza di pesticidi oltre i limiti di legge. L’ultimo marchio coinvolto è Don Jerez per la catena Eurospin, ma in precedenza è toccato anche a Conad, Decò, Selex e Il Gigante. I consumatori sono invitati a non consumare i prodotti e a restituirli nei punti vendita.
A cura di Biagio Chiariello
19 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

È allerta alimentare in Italia per diversi lotti di chiodi di garofano risultati contaminati da pesticidi oltre i limiti di legge. Il Ministero della Salute ha esteso il richiamo già annunciato nei giorni scorsi, coinvolgendo nuove catene e marchi della grande distribuzione. Dopo le prime segnalazioni dei giorni scorsi, anche i supermercati Eurospin in data 15/09 hanno ritirato dagli scaffali un lotto del marchio Don Jerez per la catena Eurospin, sempre confezionato da Drogheria e Alimentari Spa nello stabilimento di Scarperia e San Piero, in provincia di Firenze.

Ecco i prodotti finora interessati dal richiamo:

  • Chiodi di garofano Selex – vasetto in vetro da 30 g, lotto L15069C, TMC 31/03/2028
  • Chiodi di garofano Decò – vasetto in vetro da 25 g, lotto L07085C, TMC 31/03/2028
  • Chiodi di garofano Il Gigante – vasetto in vetro da 25 g, lotto L07083C, TMC 31/03/2028
  • Chiodi di garofano Conad – vasetto in vetro da 28 g, lotto L14073C, TMC 31/03/2028
  • Chiodi di garofano Don Jerez (Eurospin) – vasetto in vetro da 25 gr, lotto L14078C, TMC 31/03/2028

L’invito rivolto ai consumatori è quello di non utilizzare i prodotti appartenenti ai lotti indicati e di restituirli al punto vendita per il rimborso.

Immagine

Non si tratta del primo richiamo riguardante i chiodi di garofano. Lo scorso marzo avevamo riportato una allerta alimentare analoga (sempre per pesticidi oltre i limiti) da parte del marchio Ali Babà. Per quanto riguarda le ultime segnalazioni sul sito del Ministero della Salute, ieri abbiamo evidenziato quella relativa ad un lotto di salame “Il Morbido” senza glutine, prodotto dal Salumificio di Genga, per "rischio microbiologico", e nella stessa giornata c'è stato il ritiro del Salmone Norvegese Affumicato Kv Nordic commercializzato da Eurofood Spa per presenza di Listeria m., patogeno che causa la listeriosi.

19 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views