Allarme meteo, stasera nubifragi al Nord, in Liguria e Lombardia

L’Autunno arriva in pompa magna e lo fa con la formazione di "Cleopatra", un ciclone mediterraneo che nasce proprio dai contrasti tra l’aria più fredda che sta scendendo da latitudini artiche verso la Spagna e il Marocco, con l’aria più calda di risposta dall’entroterra sahariano. "Cleopatra" raggiungerà la massima potenza nella serata e nella notte tra lunedì e martedì.
Antonio Sanò, direttore del portale web www.ilmeteo.it avverte che saranno ben 6 le regioni a rischio nubifragi nelle prossime ore: Liguria, Lombardia, FriuliVG, Toscana, Lazio, Campania. Da Domenica sera e per 12 ore dalle ore 20 fino alle 8 di Lunedì è massima allerta in Liguria e in particolare nella provincia di Genova con punte di 100mm di pioggia.
Poi nella notte sarà la Lombardia e in particolare il Bergamasco ad essere violentemente colpito con 60mm di pioggia. Lunedì i nubifragi si portano sul Friuli dove attendiamo 150mm in 24 ore con punte di 200m tra le 8 di Lunedì e le 8 di Martedì. Nubifragi anche sull’alta Toscana e dal pomeriggio sul Lazio e Roma con punte di 50-100m in 12 ore. Nella serata i nubifragi colpiranno la Campania e Napoli con 50mm e altri temporali transiteranno anche sulla Sicilia. Nella notte e Martedì il maltempo si porterà al sud e ancora piogge interesseranno il nordest con la neve che scende a 1600m, ma la tendenza è per un miglioramento con un calo delle temperature.
Dopo la tregua più soleggiata tra mercoledì e giovedì, sebbene sussista il rischio del ritorno delle nebbie in Valpadana, da venerdì 19 e per il weekend successivo è atteso un nuovo guasto del tempo con piogge continue al nordovest e sulla Toscana, che ci faranno compagnia fino a Novembre.